CATEGORIE

Brunetta replica a L'espresso

usando il sito del ministero
di Michelangelo Bonessa sabato 19 settembre 2009

1' di lettura

É tempo dibotta e risposta tra l’Epresso e il ministro della Pubblica AmministrazioneRenato Brunetta. Dopo che il settimanale del gruppo Repubblica ha pubblicato unampio servizio sulla lotta ai fannulloni il ministro ha replicato usando ilsito internet del governo: “Il Bluff de L’espresso” è la scritta che campeggiasulla pagina online del ministero. Con tanto di relativi link all’inchiesta delsettimanale e alle risposte “punto per punto” fornite dal ministro. Lo scopodell’inchiesta del foglio dell’Ingegnere De Benedetti era quello di dimostrare cheil così detto effetto Brunetta fosse tutto un bluff: altro che riduzioneclamorosa dei dipendenti fannulloni. Tutta una gestione grossolana e furbescadei dati comunicati dal ministero che ha inventato una realtà, i fannulloni chediventano lavoratori operosi, inesistente. Un attacco duro de L’espresso a cui Brunettaha deciso di rispondere con precisione e utilizzando un mezzo pubblico, unascelta che è già oggetto di contestazione su alcuni blog. Ad esempio su www.littlemarystreet.com si chiedono:“Perché non scriviamo tutti insieme al dottorprofessor Brunetta e gli chiediamo spiegazioni su codesto utilizzo“privato” del pubblico?”.  

tag

Ti potrebbero interessare

Andrea Sempio, il disegno inquietante nel giorno della condanna di Stasi

Dal passato di Andrea Sempio, nuovo indagato per il caso Garlasco, emergerebbe un interesse costante per il delitto. La ...

Parma, l'orrore: trovato un feto sul marciapiede

I resti di un feto sono stati trovati su un marciapiede a Parma, nel quartiere Crocetta. A dare l'allarme una donna ...

Il Papa e il seminatore del cristiano Van Gogh

Che Vincent Van Gogh si sia sparato da solo, al culmine della definitiva crisi esistenziale, o sia stato ferito mortalme...
Tommaso Lorenzini

Garlasco, Garofano ribalta tutto: "Di chi è l'altra impronta in cantina"

Luciano Garofano è il comandante dei Ris che, il 13 Agosto 2007, è incaricato delle indagini scientifiche ...