CATEGORIE

Coronavirus, il Tar boccia Lucia Azzolina e dà ragione ad Alberto Cirio: Piemonte, la febbre si misura a scuola

giovedì 17 settembre 2020

1' di lettura

Uno a zero per il governatore del Piemonte Alberto Cirio. Nella regione le scuole potranno continuare a misurare la temperatura degli studenti all'ingresso fino al 14 ottobre, quando la questione approderà in Camera di Consiglio. Il Tar, infatti, ha bocciato la richiesta di sospensiva d'urgenza avanzata dai ministri dell'Istruzione Lucia Azzolina e della Salute Roberto Speranza contro l'ordinanza del presidente Cirio. La delibera piemontese impone alle scuole l'obbligo di controllare la temperatura dei ragazzi, mentre secondo il governo è giusto che siano le famiglie a fare questa verifica a casa

 

 

Lucia Azzolina, "bilancio positivo"? Scuola, la lettera di una studentessa: "Perché il banco a rotelle non funziona"

La Stampa ha pubblicato in prima pagina l’intervento di una ragazza di 16 anni, studentessa di un liceo romano che...

 

Il Tar ha respinto la richiesta dell'esecutivo perché il provvedimento in questione non ha affatto sovvertito quanto stabilito dallo Stato. Ma anche perché, come ha scritto il presidente del Tar Vincenzo Salamone, "il rischio sanitario per la Regione Piemonte, tanto più alla luce del fatto che l’apertura delle scuole avrebbe determinato un logico aumento del rischio di contagi, era comunque tale da giustificare l’adozione dei provvedimenti straordinari del caso".

“Sono felice - ha commentato Cirio - In un Paese normale, dove lo Stato ha obbligato le aziende e gli uffici pubblici a misurare la temperatura a chi entra nei loro locali, questa verifica sarebbe stato giusto garantirla anche a scuola".

tag
Lucia Azzolina
Alberto Cirio
Piemonte
scuola
coronavirus

Quanti danni alla scuola Gli applausi da sinistra sono anche peggio delle scene mute agli esami di maturità

Scuola Niente orale di maturità? E allora vieni bocciato

Il caso Milano, sospeso prof per molestie alla studentessa: "Sei più bella se dimagrisci"

Ti potrebbero interessare

Gli applausi da sinistra sono anche peggio delle scene mute agli esami di maturità

Marco Patricelli

Niente orale di maturità? E allora vieni bocciato

Annalisa Terranova

Milano, sospeso prof per molestie alla studentessa: "Sei più bella se dimagrisci"

Maturità 2025, ecco tutte le tracce: dal Gattopardo a Paolo Borsellino

Milano, sequestrata e violentata per 12 ore: l'orrore scuote la città

Una notte di puro orrore in un appartamento di Milano, dove una donna di 45 anni è stata tenuta prigioniera e abu...

Allen "poco disidratato", qualcosa non torna: la bomba del pediatra

Una storia a lieto fine ma che rimane ancora avvolta nel mistero. Come si è salvato il piccolo Allen, sparito per...

Meteo-Giuliacci, "nuclei temporaleschi" e settimana da incubo: le regioni a rischio

Colpo di scena sull'Italia. L'alta pressione di matrice africana sta tornando gradualmente ad allungarsi ve...

Da Toscanini a Furtwängler: tutta un'altra musica

Il Teatro Comunale di Bologna il 14 maggio 1931 avrebbe dovuto ospitare un concerto dedicato al compositore, pianista e ...
Sergio De Benedetti