CATEGORIE

Coronavirus, bollettino: ricoveri, record da giugno. Trend preoccupante, e occhio ai migranti al Sud

martedì 22 settembre 2020

1' di lettura

È stabile la curva di contagi da coronavirus in Italia, e questa di per sé è già un’ottima notizia se si fa il confronto con gli altri principali paesi europei, che invece sono in difficoltà più o meno gravi. Il bollettino di martedì 22 settembre rilasciato dal ministero della Salute dà conto di 1.392 nuovi casi su 87.303 tamponi analizzati, a fronte di 14 morti e 967 guariti. Gli attualmente positivi salgono a 45.489, ma la stragrande maggioranza è asintomatica e si conferma in isolamento domiciliare (42.646). Occhio però alla crescita costante dei numeri ospedalieri, che sta diventando un fattore da non trascurare assolutamente: i ricoverati con sintomi sono 2.604 (+129), mentre quelli in terapia intensiva sono 239 (+7). È il dato più alto di ricoveri dal 19 giugno, quando erano già in netta diminuzione: stavolta il trend è inverso, anche se è tenuto sotto controllo per il momento. Per quanto riguarda le regioni, il Lazio fa registrare il numero più alto di nuovi casi (238), seguito da Lombardia (182), Campania (105), Veneto (119), Sicilia (108) e Liguria (105). Interessante il dato che arriva dalla Calabria, dove 20 dei 24 positivi registrati nelle ultime 24 ore sono migranti. 

Sardegna, torna il lockdown estremo: "Non uscite di casa", panico Covid in questo comune

Torna il lockdown duro e puro in Sardegna, più precisamente ad Orune, un paese di circa 2.300 abitanti in provinc...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

al gemelli Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Ricoverato al Gemelli Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Conclave, la diretta: attesa per l'Extra Omens. Curiosità e statistiche

Alle 16.30 di oggi, mercoledì 7 maggio, il via al Conclave chiamata a eleggere il nuovo Papa dopo Francesco. La g...

Parolin, "auguri doppi": cosa si lascia sfuggire il cardinale Re

"Auguri... e doppi": il cardinale decano Giovanni Battista Re lo ha detto al cardinale e segretario di Stato P...

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Prende a pugni un orso gigante alla mostra Art of Play a Roma non sapendo che in realtà dietro quella maschera c&...

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Il lavoro è al centro del dibattito pubblico. Domani è previsto un incontro tra governo e parti sociali su...
Paolo Reboani