CATEGORIE

Svizzera, chiusi i confini ferroviari con l'Italia: "Impossibile rispettare le norme anti-Covid"

martedì 8 dicembre 2020

1' di lettura

Basta collegamenti. A partire dal 10 dicembre fino a nuovo avviso le Ffs, ferrovie nazionali della Svizzera, e Trenitalia interrompono i collegamenti tra Svizzera e Italia. La decisione - diffusa dalla tv pubblica Rsi - prevede che "nessun treno potrà più varcare il confine italiano, se non rispettando norme che gli addetti ai lavori svizzeri giudicano inattuabili, come ad esempio il controllo della febbre di ogni singolo passeggero".

undefined

...

A essere interessati sia il traffico a lunga percorrenza che quello regionale Tilo, mentre continueranno a circolare all'interno del territorio elvetico i convogli a lunga percorrenza come gli Eurocity. Questi ultimi saranno poi costretti a fermarsi al confine. "La sospensione del traffico transfrontaliero Tilo - riporta ancora Rsi citando Ffs - per il momento è limitata a tre giorni, in attesa di chiarimenti con le autorità italiane, mentre i convogli circoleranno normalmente in territorio svizzero". La motivazione alla base della misura è l'incapacità di tenere sotto controllo l'emergenza coronavirus: "Non riusciamo a far rispettare le norme chieste dall’Italia", spiegano ancora le ferrovie svizzere.

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Vita Carrapa lascia 3 milioni d'eredità alla Asl. Chiedeva un nuovo ospedale, costruiscono una palestra

Voleva lasciare in eredità all'Asl 3 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale, ma il testamento di Vit...

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Con il mese di giugno alle porte, monta la curiosità su come inizierà l’estate dal punto di vista me...

Andrea Sempio, "quello che temevo": risentono Alberto Stasi

...
Claudia Osmetti

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...