CATEGORIE

Dpcm Natale, deroga agli spostamenti: l'ipotesi, permessi a Comuni sotto 5mila abitanti e con limite di 20 chilometri

domenica 13 dicembre 2020

1' di lettura

Il governo non ha ancora deciso in che misura derogare a quanto previsto dall'ultimo dpcm circa gli spostamenti tra comuni nei giorni di Natale, Santo Stefano e primo gennaio. Dovrebbero arrivare degli allentamenti, ma comunque molto restrittivi. Il timore, infatti, è una immediata recrudescenza della pandemia da coronavirus. E così, in questo contesto, trapelano le indiscrezioni. Secondo quanto si apprende, l'ultima opzione messa sul tavolo dovrebbe prevedere la possibilità di spostarsi tra comuni ma soltanto sotto i 5mila abitanti e con un limite di 20 chilometri. Insomma, se i due comuni si trovano a più di 20 km gli spostamenti resterebbero vietati. Scelta che non risolverebbe alcuni dei casi più spinosi e incomprensibili, come l'impossibilità di spostarsi da una grande città a un adiacente comune dell'area metropolitana: le grandi città, infatti, sono ben sopra la soglia di 5mila abitanti. La soluzione potrebbe essere presentata al Senato con una mozione di maggioranza che, però, difficilmente verrebbe accolta di buon grado dalle opposizioni.

Marco Travaglio contro Giuseppe Conte: "Dietrofront sugli spostamenti a Natale? Errore gravissimo, il premier sbaglia"

“Perché Giuseppe Conte sbaglia”. Sì, è tutto vero: Marco Travaglio ha davvero titolato ...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Conclave, cosa è successo al primo voto: ora tutto torna

È rimasto sempre "sereno", e "fin dall’inizio ha avuto tanti voti": a raccontare il ret...

Andrea Sempio, "sequestrati vecchi diari": cosa ci scriveva

Mentre il legale di Andrea Sempio precisa che non è stato trovato nulla di rilevante nelle nuove perquisizioni, e...

Garlasco, blitz nella casa di due amici di Sempio: ecco chi sono

Le perquisizioni, in merito alle nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, non riguardano solo la casa di Andrea...

L'atlante letterario e "segreto" di Borges

«C’è una prima lettura della Commedia; non ce n’è un’ultima, perché il poem...
Carmelo Claudio Pistillo