CATEGORIE

Coronavirus, bollettino 16 dicembre: 17mila contagi, 680 morti. Calano ricoveri e tasso di positività. La strana "fluttuazione" delle cifre

mercoledì 16 dicembre 2020

1' di lettura

Continuano le “fluttuazioni”, come le hanno definite diversi esperti di governo, nei bollettini sull’epidemia di coronavirus in Italia. Il ministero della Salute ha dato conto di 17.572 nuovi contagi su 201.040 tamponi analizzati - con tasso di positività sceso all’8,7% (-0,4) - a fronte di 38.485 guariti e 680 morti. Proprio per quest’ultimi si parla di “fluttuazione”, legata probabilmente a un sistema di monitoraggio e trasmissione dei dati non proprio ottimale. Ieri i decessi legati al Covid erano stati 846, oggi quasi 200 di meno ma comunque troppi: la media settimanale dei morti (630 al giorno) dice chiaramente che il peggio non è passato, nonostante gli altri indicatori dell’epidemia siano tutti in lento ma costante miglioramento. Per quanto riguarda il sistema sanitario nazionale, la pressione è ancora alta ma non più ai livelli terrificanti del mese di novembre: nelle ultime 24 ore sono stati registrati -445 ricoveri in reparti Covid (26.897 posti letto occupati attualmente) e -77 in terapia intensiva (2.926), anche se quest’ultimo dato è influenzato dall’alta mortalità, dato che si sono verificati 191 nuovi ingressi in rianimazione. 

tag
coronavirus
bollettino

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

al gemelli Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Ricoverato al Gemelli Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Meteo, Mario Giuliacci: caldo-killer, arriva il giorno più pericoloso

Un campo di alta pressione continua a interessare l’Italia, ma per ora lo fa in maniera piuttosto blanda. Questo s...

Piave, chi era Gaia de Gol: la ragazza morta schiacciata da un masso

Gaia de Gol, la 15enne travolta da un masso vicino al Piave mentre scattava una foto con le amiche, "era una&n...

Il Lago di Como sprofonda nel caos, controlli e sanzioni: cosa sta succedendo

Un lago di Como tranquillo, una piccola imbarcazione e la voglia di rilassarsi pescando o semplicemente prendendo il sol...
Massimo De Angelis

Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

La famiglia di Chiara Poggi non ha mai creduto nella seconda inchiesta sul delitto di Garlasco, né al coinvolgime...