CATEGORIE

“Miracolo della scienza, facciamolo tutti”. Burioni vaccinato si fa immortalare così

giovedì 7 gennaio 2021
1' di lettura

Roberto Burioni si è vaccinato contro il coronavirus: "Potersi vaccinare il 7 gennaio 2021 con un vaccino sicuro ed efficace contro un virus isolato il 10 gennaio 2020 ha un nome preciso: miracolo. E questo miracolo l'ha fatto la scienza. Adesso nessun ritardo! Vacciniamoci tutti!". Il virologo del San Raffaele di Milano ha infatti ricevuto in giornata la prima dose del siero sviluppato da Pfizer e BioNTech. È stato lo stesso Burioni a postare sui social la foto in cui riceve il vaccino. "Fino a poco tempo fa, sarebbe stato impensabile ricevere, meno di un anno dopo, un vaccino efficace e sicuro contro un virus ufficialmente scoperto il 10 gennaio 2020. Oggi però abbiamo delle tecnologie straordinarie", ha poi spiegato nel corso di Timeline a Sky Tg24,  "la ricerca si è superata, grazie al lavoro e agli investimenti realizzat. Ora aspettiamo l'approvazione e la distribuzione di tutti gli altri vaccini, sono la nostra unica arma a disposizione per tornare il prima possibile ad una vita normale".

 


Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
coronavirus
roberto burioni
vaccino

Il commento Viola, Burioni e Pregliasco: ci mancava soltanto il ritorno dei televirologi

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Attenzione Latte crudo, l'allarme di Roberto Burioni: "Può uccidere, andrebbe vietato"

Ti potrebbero interessare

Viola, Burioni e Pregliasco: ci mancava soltanto il ritorno dei televirologi

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Latte crudo, l'allarme di Roberto Burioni: "Può uccidere, andrebbe vietato"

Novak Djokovic, la foto a Miami fa sbroccare Burioni: "Senza parole", come si mostra

Lorenzo Pastuglia

Meteo, Mario Giuliacci: caldo-killer, arriva il giorno più pericoloso

Un campo di alta pressione continua a interessare l’Italia, ma per ora lo fa in maniera piuttosto blanda. Questo s...

Piave, chi era Gaia de Gol: la ragazza morta schiacciata da un masso

Gaia de Gol, la 15enne travolta da un masso vicino al Piave mentre scattava una foto con le amiche, "era una&n...

Il Lago di Como sprofonda nel caos, controlli e sanzioni: cosa sta succedendo

Un lago di Como tranquillo, una piccola imbarcazione e la voglia di rilassarsi pescando o semplicemente prendendo il sol...
Massimo De Angelis

Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

La famiglia di Chiara Poggi non ha mai creduto nella seconda inchiesta sul delitto di Garlasco, né al coinvolgime...