CATEGORIE

Strage di Viareggio, la Cassazione: "Condanne annullate", ex manager salvati. Gli insulti e le lacrime dei parenti delle vittime

venerdì 8 gennaio 2021

1' di lettura

Una sentenza destinata a far discutere, quella della Cassazione, che ha ribaltato il giudizio di secondo grado sulla strage alla stazione di Viareggio, avvenuta il 29 giugno 2009: sono stati prescritti gli omicidi colposi perché non è stata riconosciuta l’aggravante dell’infortunio sul lavoro ed è stato chiesto un nuovo processo d’appello anche per l’ex amministratore delegato di Fs e Rfi, Mauro Moretti, che era stato in precedenza condannato a 7 anni di carcere. Da rivalutare la responsabilità per il solo reato di disastro ferroviario colposo. 

Undici anni e mezzo dopo la tragedia che ha raso al suolo quasi completamente la zona della città di via Ponchielli e soprattutto che è costata la vita a 32 persone, arriva quindi la sentenza della Cassazione che costringe a ricominciare quasi tutto daccapo: il processo per la strage di Viareggio deve infatti tornare in Corte d’Appello, intanto sono state annullate le condanne agli ex amministratori Moretti e Elia e prescritte tutte le accuse di omicidio colposo. Non solo, perché è stato escluso anche il risarcimento per tutte le 22 associazioni che si erano costituite come parte civile nel processo. 

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Diciotti, "dalle toghe passepartout per i migranti". Il marittimista Loffredo, Italia verso un disastro

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

E anche il Conclave ha il suo giallo. Un giallo Vaticano. Il nome del prossimo Papa, come prevedibile, non c'è...
Claudio Brigliadori

Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

Sul giallo della morte di Liliana Resinovich potrebbe essere vicina una nuova svolta. Dopo il tecnico dell'obitorio ...

Conclave, "che film hanno visto i cardinali prima del voto"

Intorno alle 19, a Conclave in corso e a prima fumata che dovrebbe giungere a momenti, si diffonde una notizia leggera, ...

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

La classifica delle città con più reati denunciati e, per estensione, meno sicure? Ai primi quattro posti,...