CATEGORIE

Covid "malattia cronica". Codogno, è guarito ma sta ancora malissimo: "Non vivo più come prima"

sabato 23 gennaio 2021

1' di lettura

E' guarito dal Covid ma si porta dietro ancora tutti gli strascichi della malattia: Francesco Tursi, 47 anni, medico responsabile di Pneumologia dell’ospedale di Codogno, è risultato positivo il primo marzo. Il 21 febbraio , il giorno del ricovero del paziente 1, Tursi era di guardia a Codogno, poi per tutta la settimana successiva aveva lavorato senza sosta all’ospedale di Lodi. Fino alla scoperta dell'infezione con i primi sintomi, febbre e tosse. Poi la diagnosi, polmonite bilaterale interstiziale, e il ricovero nella terapia sub-intensiva del Sacco di Milano. "Non ho ancora recuperato tutte le mie energie. Probabilmente dovrò convivere con questa situazione ancora per tanto tempo, di sicuro non sono più l’uomo di prima - ha detto il medico in un'intervista al Giorno -. Sono sempre un po’ in affanno. Soffro di dispnea da sforzo e sento che la frequenza cardiaca è leggermente più alta". Il dottor Tursi ha spiegato anche che la maggior parte delle volte il recupero fisico dipende dal singolo individuo, ma anche che quando il Covid colpisce in forma severa lascia sempre brutte sensazioni. Secondo lui, inoltre, si potrebbe parlare addirittura di malattia cronica: "Dal Covid non si guarisce solo con il tampone negativo. Bisogna monitorare tanti aspetti e tenere sotto controllo i pazienti".

Coronavirus, l'epidemiologo Francesco Forastiere: "Prepariamoci ad altri due mesi di zone rosse e arancioni"

"I dati relativi al Covid sono in lieve miglioramento, ma non possiamo ancora sentirci al sicuro. Prepariamoci al m...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...