CATEGORIE

Vaccino, Franco Locatelli del Cts: "Possibile il rinvio dei richiami", lotta contro il tempo

domenica 11 aprile 2021

2' di lettura

Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico e presidente del Consiglio superiore di sanità, spiega che sull'emergenza coronavirus, "serve cautela, per evitare di compromettere i risultati ottenuti nelle ultime settimane. Da tre settimane infatti abbiamo un miglioramento degli indici epidemici più stretti, ormai abbiamo solo due regioni con un'incidenza cumulativa a 7 giorni superiore a 250 casi su 100 mila abitanti. E, negli ultimi quattro giorni, abbiamo visto una riduzione dei ricoverati in terapia intensiva, dato che mi aspetto si consolidi ulteriormente la prossima settimana. Per ultimo calerà il numero dei morti. Certo, i parametri scendono più lentamente rispetto al passato, perché la variante inglese, ora prevalente nel Paese, è più contagiosa. Ma incrementando le vaccinazioni di anziani e fragili rafforzeremo questa tendenza positiva", ha spiegato in una intervista alla Stampa.

Vaccino, la fascia 20-39 più immunizzata di quella 70-79 anni: come si spiega il dato sui decessi

Da tre mesi è cominciata la campagna di vaccinazione. Viviamo in un lockdown, più o meno rigido, da Natale...

Nel frattempo però richiami con i vaccini Pfizer e Moderna c'è una novità sulla falsariga di quello fatto da Boris Johnson nel Regno Unito, per cui era stato tanto criticato: "Si sta considerando di allungare l'intervallo tra la prima e la seconda dose a 42 giorni e usare le dosi disponibili per aumentare il numero dei nuovi vaccinati. Anche il CDC (l'agenzia federale americana) ha suggerito questa soluzione, in caso di necessità. Non credo si rischi poi di restare senza vaccini per i richiami, perché Pfizer e Moderna hanno dimostrato di saper rispettare gli impegni presi sulle forniture", specifica Locatelli.

Vaccino, 81enne di Senigallia si vaccina con Pfizer e muore di trombosi dopo 12 ore: la famiglia non chiede accertamenti

Un anziano di 81 anni è morto a Senigallia di trombosi fulminante circa 12 ore dopo aver fatto la seconda dose de...

Su AstraZeneca, vaccino consigliato per gli over 60, che però è a rischio rifiuto da parte di chi dovrebbe usarlo, Locatelli spiega  che, "se cominciamo a dire che va garantita un'alternativa rischiamo di alimentare paure e incertezze. Io dico che stiamo offrendo un vaccino sicuro ed efficace, che le persone devono accettare. Poi, se ci troveremo davanti a un numero disarmante di defezioni, riconsidereremo la questione". Infine risponde alla domanda se il numero di vaccinazioni effettuate diventerà un nuovo indicatore da considerare per i cambi di colore e le riaperture nelle regioni: "C'è una riflessione in questo senso, è chiaro che, più velocemente riusciamo a mettere in sicurezza chi rischia di morire di Covid, prima possiamo far ripartire le attività. Altra ipotesi è quella di integrare l'indice Rt classico con quello calcolato sui ricoveri ospedalieri, iniziando a considerare come parametro anche il numero dei contagiati che finiscono in ospedale", conclude Locatelli.

tag
franco locatelli
cts
vaccino

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nervi tesi David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

Miocardite Agrigento, morto a 35 anni per il vaccino AstraZeneca: il ministero risarcisce la moglie

Ti potrebbero interessare

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

Agrigento, morto a 35 anni per il vaccino AstraZeneca: il ministero risarcisce la moglie

Matteo Bassetti, "in arrivo un'influenza pesante, ecco cosa fare": la previsione choc

Garlasco, la "compagnia parallela": indiscrezioni clamorose dalla Procura

La presenza di un "ignoto 3" sulla scena del delitto di Garlasco riaccende i riflettori sulla la compagnia sto...

Allen, lo psicologo: "Come ho ragionato per trovarlo"

C’è un silenzio che spaventa, e uno che protegge. Allen, cinque anni, scomparso per oltre trentasei ore nei...
Simona Pletto

Garlasco, "il Dna è di Ignoto 3": ora è caccia all'uomo

Appartiene a un ignoto il Dna trovato nella bocca di Chiara Poggi, la 26enne uccisa nella villetta di famiglia a Garlasc...

Orrore a Monza: adesca e stupra 13enne, chi è la belva

Orrore a Monza: un ragazzo cubano di 25 anni è finito in manette con l’accusa di violenza sessuale aggravat...