CATEGORIE

Coronavirus, il bollettino del 16 aprile: 15.943 nuovi casi e 429 decessi. Calano tasso di positività e ricoveri

venerdì 16 aprile 2021

2' di lettura

Dopo l'annuncia delle riaperture dal 26 aprile, arriva il consueto bollettino sulla situazione del coronavirus in Italia. Nella giornata del 16 aprile il ministero della Salute ha contato 15.943 nuovi casi a fronte dei +16.974 del giorno prima. Una cifra che porta il totale dei contagi da inizio pandemia a 3.842.079. Più alto il numero di decessi. Se questi ieri erano 380 oggi sono 429, per un totale di 116.366 vittime da febbraio 2020. Scendono invece le persone guarite o dimesse che in 24 ore sono state 18.779 (ieri +21.220). Dati che vanno di pari passo con una crescita di tamponi. In giornata sono stati effettuati 327.704 test, ovvero 8.071 in più rispetto a ieri quando erano stati 319.633. Mentre cala nuovamente il tasso di positività che si arresta al 4,9 per cento (l’approssimazione di 4,86): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti, più di 4, quasi 5 sono risultati positivi; ieri era 5,3 per cento.

Scendono anche le degenze, ordinarie e non, per il quarto giorno consecutivo. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -844 (ieri -782), per un totale di 24.743 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono invece -51 (ieri -73). I nuovi ingressi in rianimazione sono +199 (ieri +211).

Proprio oggi, come prima accennato, Mario Draghi e Roberto Speranza hanno annunciato il ritorno della zona gialla, "con la precedenza alle attività all'aperto, a pranzo e a cena per la ristorazione, e alle scuole. Riaprono tutte, completamente, in presenza nelle zone gialla e arancione, in parte a distanza nelle zone rosse". Massima cautela comunque, così come grande attenzione all'uso adeguato della mascherina e di tutte le forme di sicurezza che abbiamo imparato a conoscere in questo anno e mezzo. D'altronde il presidente del Consiglio a riguardo è stato chiaro; si tratta di "un rischio ragionato".

tag
bollettino
coronavirus

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

al gemelli Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Ricoverato al Gemelli Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Meteo, Mario Giuliacci: caldo-killer, arriva il giorno più pericoloso

Un campo di alta pressione continua a interessare l’Italia, ma per ora lo fa in maniera piuttosto blanda. Questo s...

Piave, chi era Gaia de Gol: la ragazza morta schiacciata da un masso

Gaia de Gol, la 15enne travolta da un masso vicino al Piave mentre scattava una foto con le amiche, "era una&n...

Il Lago di Como sprofonda nel caos, controlli e sanzioni: cosa sta succedendo

Un lago di Como tranquillo, una piccola imbarcazione e la voglia di rilassarsi pescando o semplicemente prendendo il sol...
Massimo De Angelis

Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

La famiglia di Chiara Poggi non ha mai creduto nella seconda inchiesta sul delitto di Garlasco, né al coinvolgime...