CATEGORIE

Pierpaolo Sileri su Johnson & Johnson: "Verosimile un limite sopra i 55-60 anni. Possibili problemi tra 4 mesi"

martedì 20 aprile 2021

1' di lettura

"E' verosimile che verrà messa una restrizione per età, come per AstraZeneca, sopra i 55-60 anni": il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri - ospite di Mattino 5 in onda su Canale 5- parla in questi termini del vaccino anti-Covid di Johnson&Johnson, sospeso negli Stati Uniti dopo sei casi sospetti di trombosi. Si esprimerà oggi, martedì 20 aprile, l'Agenzia europea del farmaco (Ema) sui possibili legami fra il farmaco e i casi molto rari di trombi sanguigni rilevati. Dopo la sospensione in America, l'azienda farmaceutica aveva deciso anche di ritardare le consegne dei suoi vaccini monodose, mettendo in pausa e rallentando la campagna vaccinale europea.

Ospite della trasmissione mattutina di Canale 5, Sileri ha detto che non sa come si pronuncerà l'Ema sulla questione, ma crede che verrà applicata una restrizione per fasce d'età, proprio come accaduto al siero anglo-svedese qualche settimana fa. "Al momento si procede a utilizzare i vaccini per le fasce d'eta per i quali sono indicati. Forse qualche problema potrà verificarsi tra tre o quattro mesi quando si arriverà al completamento della campagna di vaccinazione sopra i 50 anni", ha fatto notare il sottosegretario alla Salute.

Secondo lui, però, non sarà un problema perché "vi sarà un anticipo delle dosi sia di Moderna che di Pzifer sul terzo-quarto trimestre". Sileri, poi, azzarda anche una previsione ottimistica, dicendo che "realisticamente tra la metà di maggio e la fine di giugno, a seconda delle regioni, tutti gli over 50 saranno vaccinati".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Parolin, "auguri doppi": cosa si lascia sfuggire il cardinale Re

"Auguri... e doppi": il cardinale decano Giovanni Battista Re lo ha detto al cardinale e segretario di Stato P...

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Il lavoro è al centro del dibattito pubblico. Domani è previsto un incontro tra governo e parti sociali su...
Paolo Reboani

Conclave, "fumata bianca imminente"

Se è quasi certo che dai primi scrutini, a partire da quello di questa sera, mercoledì 7 maggio, esca una ...

La Cnn: "Pizzaballa candidato intrigante"

Mentre la squadra cardinalizia si prepara alla partita del Conclave, sugli spalti le cancellerie di mezzo mondo “t...
Elisa Calessi