CATEGORIE

AstraZeneca, prima il divieto perché "sovrappeso" poi l'iniezione: 17 giorni dopo muore, un caso con troppe ombre

venerdì 23 aprile 2021

2' di lettura

Un giallo nel giallo quello della morte di Cinzia Pennino, professoressa 46enne morta dopo diciassette giorni dalla somministrazione di AstraZeneca. La donna si era sottoposta al vaccino contro il coronavirus dopo un tentativo non andato a buon fine. Cinzia infatti il 7 marzo Cinzia si era recata per la prima volta alla Fiera del Mediterraneo di Palermo per sottoporsi alla vaccinazione, ma il medico che doveva somministrarle il siero, stando ai legali, la rimandò a casa ritenendola non idonea perché in sovrappeso. Avendo - spiega Il Giornale - ritenuto un "abuso" quanto accaduto, la professoressa tentò nuovamente. E l'11 marzo, sempre alla Fiera, Cinzia si vaccinò. 

DiMartedì, Ilaria Capua gela Floris: "Sono mortificata". Vaccini, stiamo sbagliando tutto

Guarda i bollettini e i dati sulla campagna vaccinale, poi Ilaria Capua sbotta: "Sono mortificata di doverlo dire, ...

Una decina di giorni dopo i primi malori. Cinzia iniziò a sentirsi male: mal di testa, febbre, forti dolori addominali e vomito che non accennavano a diminuire, anzi si intensificavano. Seguendo il parere di un'amica la donna il 23 marzo decise di andare al pronto soccorso dell'ospedale Buccheri La Ferla dove i medici, dopo averla sottoposta a una Tac, riscontrarono "una trombosi addominale in atto". Trombosi fatele visto che il trasferimento al Policlinico di Palermo e l'intubazione non sono riusciti a salvare la donna che il 28 marzo è deceduta. "Per quanto ci riguarda e per quello che abbiamo ricostruito - hanno spiegato i legali - Cinzia era in ottima salute e risulterebbe quindi evidente un rapporto causa-effetto tra il vaccino e la trombosi che ne ha causato la morte".

DiMartedì, Maria Rita Gismondo e il rischio varianti: "Al Sacco un caso di nigeriana, il vaccino non funziona"

"Stiamo correndo un grosso rischio". La virologa Maria Rita Gismondo, collega di Massimo Galli all'ospedal...

Per questo la procura di Palermo ha deciso di avviare le indagini e di disporre il sequestro degli organi e di alcuni campioni prelevati dal corpo della docente perché siano effettuati gli accertamenti tecnici irripetibili. La professoressa Antonietta Argo, nominata dai pm palermitani, è già al lavoro insieme agli uomini del commissariato Oreto Stazione, titolari delle indagini al fine di dare una risposta ai parenti della vittima. 

Matteo Bassetti, la previsione sulla prossima pandemia: "Dopo il coronavirus, non si può escludere"

Matteo Bassetti in difesa delle riaperture. Nel lungo e complesso braccio di ferro al governo, il primario di Malattie i...

Violenza sessuale Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Palermo Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

tag

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Accoltella la moglie, fugge in auto e muore in un incidente stradale. Dopo l'aggressione, a dare l'allarme ...

Torino, materassi incendiati e urla: notte di follia al Cpr

Caos al Cpr di Torino. Una notte di follia tra urla, materassi dati alle fiamme e fumo visibile dall’esterno. E me...

Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

"Sono uscito pulito da una brutta manovra di qualche sinistrino che voleva mettermi il cappio al collo". Con q...