CATEGORIE

Rai, rissa tra due giornalisti nella redazione sportiva: scazzottata per il condizionatore

sabato 1 maggio 2021

2' di lettura

Rissa a Rai Sport tra due giornalisti. Il primo giornalista coinvolto (58 anni) segue la boxe, il secondo (52 anni) il calcio. I due si trovavano nella redazione di Saxa Rubra e dopo aver discusso animatamente, sono passati alle vie di fatto. La lite è così degenerata con delle botte e uno dei due è finito anche in ospedale con sette giorni di prognosi. Sui motivi dell'incidente sta ora  indagando la polizia. Secondo le prime ricostruzioni i pugni sarebbero partiti dopo una discussione sul funzionamento del condizionatore. Secondo alcune fonti il giornalista ricoverato in ospedale avrebbe l'intenzione di denunciare il suo collega per lesioni personali.

Calcio: contro giornalista Raisport Failla minacce di morte per fake anti Roma

Roma, 15 mag. (Adnkronos) - Il giornalista di Raisport Fabrizio Failla ha ricevuto negli ultimi giorni messaggi minatori...

Fra i primi a intervenire proprio gli agenti che hanno il loro ufficio nello palazzo di Saxa Rubra. I poliziotti hanno soccorso il giornalista ferito che aveva perso molto sangue e che è stato poi trasportato in ospedale con un’ambulanza del 118. L’uomo, che da tempo si occupa di calcio, è rimasto ferito al volto ed è stato medicato in ospedale nel pomeriggio di venerdì 30 aprile con il sospetto, poi escluso, del naso fratturato per i colpi ricevuti dal collega.

Report, le prove contro Ranieri Guerra: "Così l'Oms ha fatto sparire il documento che inchiodava l'Italia sul coronavirus"

Le anticipazioni di Report - che stasera, lunedì 30 novembre, andrà in onda alle 21.20 su Rai 3 - fanno tr...

Rai Sport è un canale televisivo tematico italiano edito dalla Rai e curato dalla testata omonima. È stato il primo canale Rai a trasmettere in formato panoramico 16:9, ed anche il primo ad essere totalmente convertito a tale formato. Rai Sport iniziò le sue trasmissioni il 1º febbraio 1999 come Rai Sport Satellite. Questo nome fa riferimento al fatto che il canale trasmetteva solo via satellite, in chiaro su tutte le relative piattaforme. Il 18 ottobre 2020 hanno iniziato a circolare presunte voci su una probabile chiusura del canale (non della testata), secondo quanto illustrato nel piano di riorganizzazione presentato dall’ad Fabrizio Salini al CdA Rai. Pochi giorni dopo Salini ha smentito tali voci, sostenendo di non avere intenzione di chiuderlo ma, al contrario, di migliorarne la programmazione.

Tiè Usigrai, dopo anni di monopolio il soviet frigna perché non è più solo a comandare

A valanga Filippo Turetta, Luciano Spalletti: "Codardi di mer***, non ne possiamo più"

Sotto indagine Enrico Varriale, la telefonata dai telefoni Rai: "Morirai"

tag

Usigrai, dopo anni di monopolio il soviet frigna perché non è più solo a comandare

Gianluigi Paragone

Filippo Turetta, Luciano Spalletti: "Codardi di mer***, non ne possiamo più"

Enrico Varriale, la telefonata dai telefoni Rai: "Morirai"

Rai, la De Stefano: "Basta inquadrare le cosce. So di essere scomoda, ma...". Un terremoto: che testa fa saltare

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...