CATEGORIE

Razzo cinese in caduta verso l'Italia: 10 regioni a rischio, la Protezione civile: "Rimanete a casa"

sabato 8 maggio 2021

 Il razzo cinese

2' di lettura

Desta preoccupazione il razzo cinese in caduta verso la terra. In Italia, in particolare, sono dieci le Regioni che rischiano di essere "colpite" dalla caduta di frammenti del razzo spaziale cinese "Lunga marcia 5B". Si tratta di "porzioni" dei territori del centro-sud: Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Le previsioni sul rientro saranno aggiornate in continuazione - come fa sapere la Protezione civile - perché legate al comportamento dello stesso razzo e agli effetti che la densità atmosferica imprime agli oggetti in caduta, nonché a quelli legati all'attività solare. Per ora, comunque, il rientro è previsto per le ore 2 e 24 del 9 maggio, con un margine temporale di incertezza di 6 ore. 

Cina, il razzo fuori controllo verso l'Italia. Vertice nella sede della Protezione civile

La Cina prova a rassicurare sul rientro incontrollato in atmosfera del secondo stadio del razzo "Lunga marcia 5B&qu...

A tal proposito la Protezione civile ha spiegato: "Sulla scorta delle informazioni attualmente rese disponibili dalla comunità scientifica, è possibile fornire alcune indicazioni utili alla popolazione affinché adotti responsabilmente comportamenti di auto protezione: è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti". Poi l'invito a "stare lontani dalle finestre e porte vetrate; i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, così determinando anche pericolo per le persone: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici".

Cina, un razzo "incontrollato" rischia di abbattersi sull'Italia. Allarme degli scienziati: "Ingenti danni e pioggia di detriti"

Terrore tra gli scienziati che in queste ore sono alle prese con il rientro "incontrollato" di un razzo cinese...

La Protezione civile ha dato indicazioni anche su quali siano i luoghi più sicuri all'interno di un edificio per proteggersi: "I posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell'eventuale impatto sono, per gli edifici in muratura, sotto le volte dei piani inferiori e nei vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi), per gli edifici in cemento armato, in vicinanza delle colonne e, comunque, in vicinanza delle pareti". In caso di avvistamento di un frammento, si raccomanda invece di "non toccarlo, mantenendosi a una distanza di almeno 20 metri, e di segnalarlo immediatamente alle autorità competenti".

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

A Roma Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Con il mese di giugno alle porte, monta la curiosità su come inizierà l’estate dal punto di vista me...

Andrea Sempio, "quello che temevo": risentono Alberto Stasi

...
Claudia Osmetti

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini