CATEGORIE

Giancarlo Coraggio, "che fatica": il fuorionda del presidente della Consulta alla relazione annuale

giovedì 13 maggio 2021
1' di lettura

Il presidente della Consulta Giancarlo Coraggio alla fine della relazione annuale davanti alle massime autorità dello Stato si è lasciato andare ad una battuta per scaricare la tensione: "Che fatica!". Inoltre Coraggio, nel suo intervento, ha ricordato che, "il salto di qualità imposto dall'emergenza che ci ha sollecitato a portare avanti con determinazione l'introduzione del processo telematico, nonché ad utilizzare in larga misura strumenti di comunicazione vecchi e nuovi, come l'App, il sito web, i Podcast anche nella forma dell'Incontro' con il mondo della cultura, ed infine l'Annuario: una nuova pubblicazione cartacea e online per raccontare, sull'esempio di altre Corti, l'attività dell'anno precedente. Ciò è stato reso possibile dall'impegno del Segretario generale e di tutto il personale che, pur con forme di lavoro ''agile'', ha assicurato la piena funzionalità della istituzione, con un grande e costante spirito di collaborazione; oltre che, ovviamente, dalla disponibilità dei colleghi a continuare a distanza quel dialogo costante e fecondo che è il segno distintivo della Corte. È questo forte senso di collegialità che ha permesso di non risentire neanche dell'avvicendamento di tre Presidenti e dell'arrivo di tre nuovi giudici nel corso dell'anno", ha concluso.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Sbam Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Consulta, al Quirinale i giudici neoeletti giurano dinanzi a Mattarella

Previdenza Pensioni, il verdetto sugli assegni "raffreddati": cos'hanno deciso i giudici

tag

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Consulta, al Quirinale i giudici neoeletti giurano dinanzi a Mattarella

Pensioni, il verdetto sugli assegni "raffreddati": cos'hanno deciso i giudici

Cgil contro la Consulta sull'Autonomia: "Scelta che non capiamo"

Fausto Carioti

Garlasco, l'sms-choc di Paola Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Agli atti delle nuove indagini sul delitto di Garlasco anche 280 sms. I messaggi sarebbero stati inviati da Paola C...

Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Giorgia Meloni “ha rinnovato al Santo Padre le felicitazioni, personali e del governo italiano, per l’elezio...

Bayesian, il clamoroso report inglese: "La vulnerabilità dello yacht"

Sono ripresi i lavori per il recupero del Bayesian, il superyacht affondato il 19 agosto 2024 nelle acque al largo ...

Gemelle K, la festa in piscina e i 200 sms: Garlasco, nuovi dettagli

Oltre 200 messaggi e una festa in piscina sono alcuni dei nuovi dettagli su cui gli investigatori stanno indagando in re...