CATEGORIE

Ilva, Nichi Vendola condannato a tre anni e mezzo: "Mi ribello a questa mostruosità, carneficina del diritto"

lunedì 31 maggio 2021

Nichi Vendola

2' di lettura

Attacca la giustizia Nichi Vendola dopo la condanna a tre anni e sei mesi di reclusione nell'ambito del processo Ilva: "Mi ribello ad una giustizia che calpesta la verità. E' come vivere in un mondo capovolto, dove chi ha operato per il bene di Taranto viene condannato senza l'ombra di una prova. Una mostruosità giuridica avallata da una giuria popolare colpisce noi, quelli che dai Riva non hanno preso mai un soldo, che hanno scoperchiato la fabbrica, che hanno imposto leggi all'avanguardia contro i veleni industriali. Appelleremo questa sentenza, anche perché essa rappresenta l'ennesima prova di una giustizia profondamente malata".  

L'ex governatore della Regione Puglia è furibondo: "Sappiano i giudici che hanno commesso un grave delitto contro la verità e contro la storia", prosegue Vendola. "Hanno umiliato persone che hanno dedicato l'intera vita a battersi per la giustizia e la legalità. Hanno offerto a Taranto non dei colpevoli ma degli agnelli sacrificali: noi non fummo i complici dell'Ilva, fummo coloro che ruppero un lungo silenzio e una diffusa complicità con quella azienda. Ho taciuto per quasi 10 anni difendendomi solo nelle aule di giustizia, ora non starò più zitto. Questa condanna per me e per uno scienziato come Assennato è una vergogna. Io combatterò contro questa carneficina del diritto e della verità", conclude l'ex governatore pugliese. 

Ilva, scattano le condanne: 22 e 20 anni a Fabio e Nicola Riva, tre anni e mezzo a Nichi Vendola

Scattano le condanne per il caso-Ilva. Maxi-condanne stabilite dalla Corte d'Assise di Taranto: 22 anni a Fabio Riva...

Solidarietà a Vendola è stata espressa di Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana: "Io credo che la condanna di Nichi sia ingiusta”, "parliamo di chi in quella storia di quell’azienda, per primo e spesso in solitudine, si è battuto contro l’inquinamento e sono certo che i prossimi gradi di giudizio lo attesteranno”. "Ho sempre creduto e continuò a credere all’innocenza di Nichi Vendola", ha scritto in un post su Twitter Gennaro Migliore di Italia Viva: "Ne ho conosciuto la passione e la lotta per la difesa dell’ambiente e della vita. Ora ci sarà il processo d’appello e confido nel ribaltamento di una sentenza, per me, davvero incomprensibile".  

Loggia Ungheria, ecco i pesantissimi nomi coinvolti da Amara: "Tra una barzelletta e una mascalzonata"

"Una via di mezzo tra una barzelletta e una mascalzonata". Michele Vietti, ex vicepresidente Csm, definisce co...

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Il caso FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Bayesian, il clamoroso report inglese: "La vulnerabilità dello yacht"

Sono ripresi i lavori per il recupero del Bayesian, il superyacht affondato il 19 agosto 2024 nelle acque al largo ...

Gemelle K, la festa in piscina e i 200 sms: Garlasco, nuovi dettagli

Oltre 200 messaggi e una festa in piscina sono alcuni dei nuovi dettagli su cui gli investigatori stanno indagando in re...

Garlasco, "nessun martello nel canale": l'ultima indiscrezione

Il ritrovamento nel canale di Tromello, Pavia, riguarderebbe solo alcuni pezzi di ferro. Stando a quanto diffuso da Tgco...

Cesano Maderno, 14enne travolta e uccisa dal treno

Una sciagura ha scosso la comunità di Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza. Una ragazza di 14 anni ha ...