CATEGORIE

Loggia Ungheria, ecco i pesantissimi nomi coinvolti da Amara: "Tra una barzelletta e una mascalzonata"

mercoledì 5 maggio 2021

2' di lettura

"Una via di mezzo tra una barzelletta e una mascalzonata". Michele Vietti, ex vicepresidente Csm, definisce così le rivelazioni dell'avvocato Piero Amara. Coinvolti nella Loggia Ungheria infatti ci sono l'ex pm antimafia Sebastiano Ardita e l'ex presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, la ex presidente del Tribunale di Milano Livia Pomodoro, l'ex Guardasigilli Paola Severino. Tutti, in larga maggioranza, smentiscono. "È un'accusa talmente grottesca che fa ridere, ma è anche molto grave. Perché inverte l'onere della prova. Come faccio a dimostrare di non far parte di un'associazione segreta che non si sa nemmeno se esiste? Mi ricorda i pentiti di mafia degli anni '90. Per fuggire alle loro responsabilità dicevano quello che i pm volevano sentire e si sa come finì. Il problema è chi gli dà corda con quell'ampiezza di verbali. Di motivi per instillare veleni e vendette personali Amara ne ha molti", spiega Vietti.

Carlo Nordio terremota la magistratura: "Palamara? È solo l'inizio". In arrivo un altro scandalo

Tanto per cambiare è scoppiato un altro scandalo nella giustizia. L'avvocato Pietro Amara, già indagat...

Paola Severino è citata nell'elenco dei presunti affiliati. Assieme a un nome che fa scalpore: quello dell'ex dirigente del Dap, Ardita. Una vendetta contro il pm? "È possibilissimo. Perché un collega, Stefano Fava, mi rappresentò la volontà di fare un esposto al Csm per i contrasti avuti in procura su un'indagine importante: proprio quella su Amara, che lui voleva far arrestare e gli chiesi di ricomporre, se possibile, il contrasto nell'ufficio, o di presentare un esposto formale assicurandogli che gli avrei dato appoggio. Per l'accertamento fino in fondo della verità".

Quarta repubblica, Piero Sansonetti e le toghe: "Loggia Ungheria, roba da colpo di Stato"

"Se è vero, è roba da colpo di stato". Piero Sansonetti, direttore del Riformista e aggueritissi...

Anche Livia Pomodoro smentisce: "È un equivoco. E non ho mai fatto parte né di questa né di alcun consorzio. Sono lontana dall'amministrazione dal 2015. E ora sono presidente dell'accademia di Brera, mi occupo di cose serie". E anche l'ex procuratore di Trani Capristo, smentisce la versione di Amara. "Mi sarei dovuto raccomandare a lui per andare nell'inferno di Taranto? Ma io ero stato proposto come procuratore generale a Bari, siccome mandarono una collega mi dettero un "contentino". Lo vidi 4 volte. A Trani mi chiese un appuntamento per conto dell'ufficio legale Eni. A Taranto venne con i garanti Ilva come esperto ambientale. E poi da don Bonaiuto in occasione di un incontro con moltissime persone in favore delle ragazze abusate. Mai scambiati numeri e messaggi. Se non fosse drammatico sembrerebbe un film di Salemme", conclude.

Il Guardasigilli Carlo Nordio all'attacco: "Davigo un pregiudicato, non una bella immagine per la magistratura"

La decisione La Cassazione ha riaperto il processo a Davigo

l'editoriale Le frasi sbagliate dei rivoluzionari senza rivoluzione

tag

Carlo Nordio all'attacco: "Davigo un pregiudicato, non una bella immagine per la magistratura"

La Cassazione ha riaperto il processo a Davigo

A.V.

Le frasi sbagliate dei rivoluzionari senza rivoluzione

Mario Sechi: le frasi sbagliate dei rivoluzionari senza rivoluzione

Mario Sechi

Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

Dopo la pubblicazione delle fotografie dei bambini dell’asilo paritario di Ponte della Priula, nel trevigiano, che...
Fabio Rubini

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

C'è una tragedia nella tragedia della morte assurda di Riccardo Claris, 26enne ultrà dell'Atalanta...

Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Ha sconvolto la Puglia e l'Italia la tragedia di domenica 4 maggio avvenuta a Brindisi, dove tre giovanissimi sono m...

Meteo-Giuliacci, "downburst": cosa rischiamo in queste ore

Una settimana all'insegna del maltempo quella che inizia lunedì 5 maggio. Addirittura, è la previsione...