CATEGORIE

Funivia Stresa Mottarone, una strage per questione di ore: "Manutenzione dei freni", dettaglio sconvolgente

sabato 5 giugno 2021

2' di lettura

Da inizio anno erano già stati richiesti tre interventi per la manutenzione della funivia del Mottarone precipitata lo scorso 23 maggio con 15 persone a bordo. Il terzo ci sarebbe dovuto essere proprio il giorno dopo la tragedia. A occuparsi di quest'aspetto erano il gestore della funivia, Luigi Nerini, che pagava un canone di 128 mila euro annui all'azienda produttrice Leitner, e il responsabile d'esercizio Enrico Perocchio. Quest'ultimo, in particolare, faceva intervenire le ditte ritenute più idonee per la riparazione. Nel caso specifico del sistema frenante della funivia - come riporta La Stampa - erano stati chiamati i tecnici della Rvs di Torino, specializzati in impianti a fune.

Funivia Stresa-Mottarone, il video sconvolgente prima dell'impatto: "Si mettono la mascherina, poi...". L'orrore secondo per secondo

Pochi secondi e poi lo schianto. A immortalare la tragedia della funivia del Mottarone le due telecamere di videoso...

I problemi descritti dal caposervizio Gabriele Tadini, unico indagato ora ai domiciliari, riguardavano tutti la cabina 3, quella che poi è crollata: faceva rumori strani e perdeva olio. Inoltre il sistema idraulico spesso mandava in avaria l'impianto. "La prima chiamata per mettere a posto il sistema frenante risale al 5 febbraio - ha detto l'avvocato Marcello Perillo, che difende Tadini -. Dopo venti giorni circa, ecco una seconda chiamata per lo stesso problema, ma la manutenzione interviene solo il 30 aprile, come emerge dai documenti. Quanto alla terza richiesta di intervento, sempre per quel problema al sistema frenante, è stata avanzata a Perocchio la prima settimana di maggio. Ma non è così chiaro se l'intervento fosse in programma. Di sicuro fino al 23 maggio, quindi fino al giorno del disastro, l'intervento non era stato fatto".

Funivia Stresa Mottarone, la testimonianza: "Quel giorno la cabina era troppo bassa, mi sfiorò quasi la testa"

"La cabina era troppo bassa, ci sfiorò quasi la testa": dopo il crollo della funivia del Mottarone, che...

Dunque, ci sarebbero stati due tentativi di riparazione. E un terzo non ancora eseguito: secondo alcune voci riportate dal quotidiano torinese sarebbe stato in programma il giorno successivo allo schianto della cabina. Certo è che i primi due interventi di riparazione non erano stati affatto risolutivi. E Tadini avrebbe continuato a segnalare lo stesso guasto.

Funivia Stresa Mottarone, spunta una foto choc del 9 maggio: il dettaglio che spiega la strage

Chi pensava che il crollo della funivia del Mottarone fosse un incidente accaduto per caso ha dovuto ricredersi molto pr...

La perizia tecnica Mottarone, rapporto-choc: com'era ridotto il 68% dei cavi della funivia

La strage Mottarone, la rabbia dei parenti delle vittime (un anno dopo): "Completamente abbandonati"

Qui Italia Strage in funivia, 14 morti? Il responsabile del Mottarone è già libero: dopo solo sei mesi...

tag

Mottarone, rapporto-choc: com'era ridotto il 68% dei cavi della funivia

Mottarone, la rabbia dei parenti delle vittime (un anno dopo): "Completamente abbandonati"

Strage in funivia, 14 morti? Il responsabile del Mottarone è già libero: dopo solo sei mesi...

Marco Bardesono

Funivia Stresa-Mottarone, le operazioni di rimozione della cabina

Garlasco, la rivelazione dei genitori di Chiara su Sempio: "Li ho visti anche io"

La famiglia di Chiara Poggi continua a sostenere l'innocenza di Andrea Sempio. E lo fa anche ai microfoni di Quarto ...

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Nuovi sconcertanti sviluppi sull'accoltellamento di un dipendente di un hotel a Milano, un 50enne italiano con origi...

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...

"In illo uno unum": lo stemma di Leone, cosa significa

"In illo uno unum". La segreteria di Stato vaticana sui social ha diffuso lo stemma ufficiale di Papa Leone XI...