CATEGORIE

AstraZeneca, 18enne gravissima dopo la prima dose. L'esperta: "Perché non doveva ricevere il siero"

lunedì 7 giugno 2021

2' di lettura

Stabili, ma comunque gravi, le condizioni della ragazza di 18 anni operata a Genova. La giovane aveva riscontrato una trombosi cerebrale del seno cavernoso dopo che le era stato somministrato il vaccino AstraZeneca lo scorso 25 maggio all'open day in cui è stato somministrato il preparato anglo-svedese. Sottoposta a un intervento di neuroradiologia interventistica per rimuovere meccanicamente il trombo, la ragazza è ora sotto costante osservazione all'Ospedale Policlinico San Martino di Genova. In seguito all'operazione, l'equipe neurochirurgica ha effettuato un intervento diretto per ridurre la pressione intracranica causata dall'emorragia. Il San Martino ha inoltre avviato la procedura di segnalazione all'Aifa ai fini della farmacovigilanza. Sono stati indicati i farmaci assunti anche dopo la vaccinazione da parte della 18enne. 

Prosegue ora il dibattito intorno agli effetti collaterali e ai rischi legati al vaccino a vettore virale AstraZeneca, simile anche al Johnson&Johnson. Chiara Azzari, immunologa e docente di Pediatria all'università di Firenze lancia l'appello: "Escludere le donne giovani dalla somministrazione di vaccini a vettore virale, non solo dalla prima ma anche dalla seconda dose, con indicazioni più chiare". All'Adnkronos, Azzari ha ricordato che "l'Ema ha indicato che sono possibili, in casi davvero rarissimi, forme specifiche di trombosi. Tuttavia ha anche indicato che c'è una popolazione in cui questi eventi sono più frequenti, ovvero le donne giovani".

Coronavirus, Giuseppe Vinci morto a 27 anni. "Negativo da mesi, nessuna patologia". Disposta l'autopsia: sospetto pesantissimo

Una morte che sconvolge la Sardegna e inquieta il resto d'Italia. Giuseppe Vinci, 27 anni, è stato ritrovato ...

"Tanto è vero - prosegue Chiara Azzari - che anche in Italia la vaccinazione con AstraZeneca alle giovani non viene più iniziata. Ci restano le persone che hanno già fatto la prima dose e devono fare la seconda. Su questo abbiamo però già dati scientifici secondo i quali è possibile l'intercambiabilità dei vaccini fra quelli attualmente disponibili". Al centro delle critiche dell'immunologa anche il comportamento dell'Agenzia europea del farmaco (Ema). "Credo che l'Ema dovrebbe dare un'indicazione ancora più chiara - ha sottolineato Azzari - dicendo che non solo non si fanno le vaccinazioni a vettore virale alle donne giovani, dato il maggiore rischio, ma non si fa nemmeno la seconda dose, offrendo un vaccino diverso. È un cosa che nessun singolo medico può dire, ma l'Ema lo può dire".

Coronavirus, bollettino 7 giugno: migliora il trend di morti e ricoveri. Locatelli: "Prossimo autunno non come quello 2020"

La situazione epidemiologica dell’Italia continua a essere sotto controllo e a migliorare con una certa costanza. ...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Il Vaticano condannato a pagare un'ingente multa. L'Alta Corte di Giustizia inglese ha infatti condannato la Seg...

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Accoltella la moglie, fugge in auto e muore in un incidente stradale. Dopo l'aggressione, a dare l'allarme ...

Torino, materassi incendiati e urla: notte di follia al Cpr

Caos al Cpr di Torino. Una notte di follia tra urla, materassi dati alle fiamme e fumo visibile dall’esterno. E me...