CATEGORIE

Variante Delta, un mese per raggiungere la soglia di sicurezza: "Altrimenti scatterà l'obbligo vaccinale"

martedì 24 agosto 2021

2' di lettura

Se non sarà raggiunto almeno l’80 per cento di vaccinati entro il 30 settembre, il governo valuterà seriamente l’introduzione dell’obbligo. A spingere in questa direzione sono soprattutto i virologi, tra cui alcuni componenti del Comitato tecnico scientifico: non si potrebbe fare diversamente, dato che quella dell’80 per cento è considerata la soglia minima per mettersi in sicurezza dalla variante Delta. Si teme infatti un’ulteriore impennata di ospedalizzazioni, dato che il Covid sta già trovando terreno fertile tra i milioni di non vaccinati.

Bollettino 24 agosto, come incide la variante Delta su morti e ricoveri: resta un mese per salvarci con il vaccino

La situazione epidemiologica dell’Italia continua a rimanere sotto controllo, anche se inizia a destare più...

Ricordiamo infatti che oltre il 90 per cento dei ricoverati attuali non sono vaccinati. “Se entro il 15 settembre non avremo superato la soglia dell’80 per cento di popolazione che ha avviato il percorso di immunizzazione, dovremo valutare la possibilità di una forma di obbligo”, ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri. Obbligo che potrebbe toccare “solo le fasce d’età che rischiano di più. Qualcuno ha parlato di over 50, ma io andrei a proteggere chi ha più di 40 anni”.

Variante Delta, Matteo Bassetti: "In America si parla già di obbligo vaccinale", unico modo per evitare un altro lockdown?

“Se non riusciamo a vaccinare quei 12/13 milioni di italiani che mancano all’appello, nei prossimi mesi sar&...

Attualmente gli italiani con più di 12 anni che hanno completato il ciclo vaccinale sono circa 36,5 milioni, ovvero il 67,6 per cento della popolazione. Includendo chi ha fatto la prima dose ed è in attesa della seconda, si arriva al 72,3 per cento. Stando ai calcoli fatti dal Tempo, mancano circa 4,2 milioni di persone da convincere a vaccinarsi. La speranza è di non dover ricorrere all’obbligo, che dal punto di vista giuridico adesso sarebbe più facile da imporre: merito dell’approvazione definitiva del vaccino di Pfizer, che toglie qualsiasi alibi ai no vax.

Variante Delta, il professor Le Foche: "Quanto ci vorrà per tornare alla normalità", ecco cosa ci aspetta nei prossimi anni

«Più di chiunque altro, sono stati i giovani ad aver interpretato in maniera corretta lo spirito di questa ...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

L'Italia alle prese col maltempo. L'inizio settimana non è stato dei migliori e, i giorni successivi, non...

Pierina Paganelli, il giallo del pianerottolo maledetto

Tutto in un pianerottolo. Bugie, tradimenti, incontri clandestini, sotterfugi e rancori: è lì, in qui poch...
Alessandro Dell'Orto

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...