CATEGORIE

Obbligo vaccinale, Confapi incontra i sindacati. Casasco: "Il governo assuma presto decisioni"

lunedì 6 settembre 2021

2' di lettura

Il Presidente di Confapi Maurizio Casasco ha incontrato i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, proseguendo un colloquio mai interrotto in questi lunghi mesi di pandemia e sostenuto dalla convinzione che salute, sicurezza e attività economiche debbano essere l’obiettivo da perseguire per garantire crescita e lavoro.

Confapi auspica che, alla luce delle recenti affermazioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Governo assuma presto decisioni nella direzione dell’obbligatorietà della vaccinazione così come suggerito anche dal Comitato Nazionale di Biosicurezza, Biotecnologie e Scienze della vita. Infatti mentre negli USA è intervenuta la FDA per sancirne definitivamente la validità, dopo una prima validazione per la sola emergenza, la legislazione europea non prevede, dopo le già avvenute approvazioni, nessun ulteriore pronunciamento delle agenzie preposte. È quindi nella disponibilità decisionale dei singoli Paesi.

“Molti lavoratori delle piccole e medie industrie private – ha puntualizzato il presidente di Confapi, Maurizio Casasco - sono vaccinati ma, con il supporto dei medici competenti e dei rappresentanti dei lavoratori, Confapi si farà promotrice e carico di ore di formazione specifica all’interno delle imprese, per favorire conoscenze scientifiche e rispondere alle domande e perplessità di chi non ha ancora avviato il percorso vaccinale. La vaccinazione non attiene solo alla responsabilità individuale ma anche a quella sociale e collettiva. In questa fase risponde all’equazione: più vaccini meno contagi, meno contagi meno varianti. Sono infatti queste ultime che potrebbero essere più pericolose e vanificare quanto fatto finora”.

Nell’attesa delle decisioni del Governo, gli Enti bilaterali costituiti a suo tempo esclusivamente da Confapi Cgil, Cisl e Uil e che hanno già svolto un ruolo importantissimo nel supporto di aziende e lavoratori anche nel corso della pandemia, potranno sostenere gli screening attraverso tamponi, che tuttavia non offrono le stesse garanzie di sicurezza dei vaccini. “Come Confapi – ha aggiunto il Presidente - ci auguriamo che, su questi temi, così come su quelli altrettanto importanti quali la riforma degli ammortizzatori e delle politiche attive, si possa trovare la massima convergenza tra tutte le parti sociali nonché tra tutte le altre organizzazioni imprenditoriali alle quali si era rivolta al riguardo nelle scorse settimane”.

tag
confapi
maurizio casasco

L'intervento Ue, Casasco: "Sena la valutazione dell'impatto, no alle legge sulla neutralità climatica"

Battaglie Fisco, Maurizio Casasco (Fi): "La priorità è ridurre l'Irpef, la nostra proposta seria e sostenibile"

L'impegno Maurizio Casasco: entro l'estate possibile ridurre la seconda aliquota Irpef al 33%

Ti potrebbero interessare

Ue, Casasco: "Sena la valutazione dell'impatto, no alle legge sulla neutralità climatica"

Fisco, Maurizio Casasco (Fi): "La priorità è ridurre l'Irpef, la nostra proposta seria e sostenibile"

Maurizio Casasco: entro l'estate possibile ridurre la seconda aliquota Irpef al 33%

Maurizio Casasco sul caso Almasri inchioda la sinistra: "Solo un mese fa..."

"La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

LA FAMIGLIA La7, ore 22.40. Con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant. Regia di Ettore Scola. Produzione I...

Rimini, cadavere in spiaggia: orrore tra i bagnanti e mistero fitto

Il cadavere di un 59enne è stato trovato questa mattina, mercoledì 16 luglio, sulla spiaggia di Rimini, ne...

Garlasco, sequestrato il registro scolastico: si stringe il cerchio attorno ad Andrea Sempio?

Ora che un profilo genetico sconosciuto è stato rinvenuto sul tampone orale di Chiara Poggi, è partita la ...
Roberto Tortora

Leone XIV, "che testa fa saltare": rumors sulla svolta di Castal Gandolfo

Prime vacanze da Pontefice per Robert Prevost, il cardinale che ha preso le redini della Chiesa dopo la scomparsa di Jor...
Roberto Tortora