CATEGORIE

Canarie, il vulcano erutta e sconvolge l'Europa: "Gas tossici, chiudetevi in casa". L'allarme arriva in Italia

mercoledì 29 settembre 2021

2' di lettura

L'eruzione del vulcano Cumbre Vieja sull'isola di La Palma, alle Canarie, adesso fa paura anche all'Italia. Nelle ultime ore l'enorme colata di lava ha raggiunto l'oceano formando una piramide infuocata alta oltre 50 metri. E lo shock termico, provocato dal contatto del magma con l'acqua, sta provocando la formazione di nubi di gas tossici. Ecco perché le autorità hanno diramato l'ordine alla popolazione di rimanere chiusa in casa con porte e finestre sbarrate. 

Nel suo percorso verso il mare, inoltre, la lava ha coperto anche parte di una strada interurbana costiera vitale per i trasporti sulla parte sud-occidentale di La Palma. Stando ai primi dati raccolti dal sistema europeo Copernicus, le colate del vulcano avrebbero già distrutto almeno 589 edifici e coperto 258 ettari di terreno. Ma cosa c'entra l'Italia in tutto questo? L'allarme è scattato nel nostro Paese perché l'eruzione vulcanica ha provocato una nube di polveri e gas potenzialmente pericolosi, che sta attraversando ad alta quota il Mediterraneo.

Sorvegliate specialì sono soprattutto Sardegna e Sicilia, dove transiterà la nube a maggiore concentrazione, mentre altre regioni del centro sud saranno solo sfiorate. Lo si evince dai documenti pubblicati da Copernicus, il programma dell'Ue che si occupa di osservare la terra . "La situazione attualmente è sotto controllo. Non ha piovuto e non ci sono state ricadute. Le simulazioni fatte dagli uffici competenti indicano che l'inquinante è stazionario a 5mila metri di altezza. E non ci sono fenomeni meteo che comportano la ricaduta di questo inquinante verso il nostro territorio", ha spiegato all'Ansa Alessandro Serci dell'Arpa Sardegna.

Sardegna Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

tag

Ti potrebbero interessare

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...