CATEGORIE

Alitalia, atterrato nella notte a Roma l'ultimo volo. Quella sorta di "inchino" dell'aereo

venerdì 15 ottobre 2021

1' di lettura

L'ultimo volo Alitalia, l'AZ1586, è atterrato poco prima di mezzanotte a Fiumicino. L'Airbus 321 è partito da Cagliari alle 22,20 ed è atterrato alle 23,23; è stata scritta così l'ultima pagina di 74 anni di storia dell'Alitalia. Appena atterrato, l'aereo ha fatto un lungo giro per lo scalo di Fiumicino quasi come se fosse una sorta di "inchino". All'uscita, ad attendere l'equipaggio anche alcuni addetti alla manutenzione che hanno portato dei fiori in segno di omaggio alle hostess. Molti passeggeri hanno chiesto di fare selfie e di firmare autografi sulla carta d'imbarco. Il comandante aveva consigliato infatti di conservare questo "pezzetto" di storia dell'aviazione civile.


Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Airbus A321 Paura sull'aereo Francoforte-Siviglia: un pilota è in bagno, l'altro sviene

Svolta storica Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

Simi Valley Aereo si schianta su due case: terrore e morti

tag

Ti potrebbero interessare

Paura sull'aereo Francoforte-Siviglia: un pilota è in bagno, l'altro sviene

Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

Aereo si schianta su due case: terrore e morti

Mar Rosso, battaglia in mare: caccia si schianta dalla portaerei

Leone XIV, il clamoroso legame con Eric Cantona

Clamoroso: una lontana e inaspettata parentela lega Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, all’ex calciatore fran...

Andrea Sempio, il malore nel 2008 "sparito" dai verbali

Nuovi elementi farebbero vacillare la versione di Andrea Sempio. L'attuale indagato in concorso per l'...

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Dimenticate sole e caldo. Nonostante nelle prossime ore avremo un assaggio d’estate sulle regioni meridionali...

Garlasco, il super-testimone a Le Iene: "Mi dissero che Stasi era l'unica pista"

I misteri di Garlasco non finiscono mai. Martedì pomeriggio la Procura di Pavia afferma che l'impronta "...