CATEGORIE

Vaccino, rivoluzione terza dose: ecco quando si farà, tagliati i tempi

lunedì 22 novembre 2021

1' di lettura

La prima novità trapelata dalla videoconferenza tra il governo e le Regioni è il taglio dei tempi riguardo alla terza dose del vaccino. Il ministro Roberto Speranza ha comunicato ai governatori che il richiamo verrà somministrato dopo cinque mesi, in modo da evitare che il Green Pass scada prima che le persone abbiano effettivamente la possibilità di accedere alla terza dose.

Per quanto concerne il resto, confermate le richieste delle Regioni, che spingono per il Green Pass destinato soltanto ai vaccinati. A parlare a nome di tutti i governatori è stato Massimiliano Fedriga, che ha sottolineato anche l’importanza di intensificare i controlli per chi arriva dall’estero e in particolare dai Paesi confinanti in cui il numero dei contagi è molto basso, mentre quello delle vaccinazioni basso. “Le chiusure generalizzate - sono le parole del presidente della Conferenza delle Regioni riportare dal Corriere della Sera - dopo le vaccinazioni non sarebbero sopportabili”.

“Anche il passaggio di zona a prescindere - ha aggiunto - determina l’annullamento delle prenotazioni perché i gestori non sanno se potranno andare, se potranno tenere le attività aperte, le piste da sci aperte. Chi è vaccinato deve avere minori restrizioni”. Il confronto con le Regioni è stato il primo passaggio, ora il governo è atteso dalla cabina di regia e dal Consiglio dei Ministri, al termine del quale dovrà essere deciso il nuovo decreto che dovrà dare il via al cosiddetto “Super Green Pass”.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Fausto e Iaio, 25 anni dopo riaperta l'inchiesta sull'omicidio

Oggi, martedì 6 maggio 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo...

Bologna, il marocchino accoltella i passanti? Il Pd insorge: "No al taser"

Siamo alla follia. A Bologna, in via Matteotti, un 28enne marocchino ha accoltellato un passante ferendolo alla schiena ...

Conclave, "la fumata non prima delle 19"

Poche ore al Conclave. Domani, 7 maggio, ci sarà la prima fumata. Stando al direttore della sala stampa vati...

Filippo Turetta, se il killer diventa un "esempio"

Il femminicidio di Giulia Cecchettin è diventato il simbolo della lotta alle violenze di genere in Italia; la sua...
Susanna Barberini