CATEGORIE

Variante Omicron, la resa di Roberto Speranza: "Perché fermarla sarà difficile", Italia travolta dalla mutazione?

sabato 27 novembre 2021

2' di lettura

"Questa variante va presa con grandissima attenzione": Roberto Speranza si dice preoccupato per la nuova mutazione del Covid, denominata Omicron dall'Oms e diffusa soprattutto in Sudafrica. Anzi, per lui "sarebbe da irresponsabili" non essere in apprensione in questo momento, "una fase non semplice di gestione della pandemia". Ecco perché il ministro della Salute italiano è stato uno dei primi in Europa a fermare gli ingressi dal Sudafrica e da tutti i Paesi in cui la variante è già arrivata.

Green pass, altra stretta: spunta la lista nera, ecco quali certificati vengono revocati

Con la variante Omicron che incombe, il governo italiano pensa a ulteriori strette per contenere al massimo il rischio-c...

La notizia sul primo caso in Belgio ha peggiorato ancor di più la situazione. La strategia per provare a scamparla, comunque, è sempre la stessa: vaccini, mascherine e distanziamento. A tal proposito il ministro ha sottolineato l'utilità del booster: "La terza dose è essenziale, protegge benissimo da tutte le varianti esistenti e va assolutamente fatta". In ogni caso, non si sa ancora se la sudafricana sia in grado di "bucare" i vaccini che abbiamo a disposizione. Nonostante questo, continua Speranza, "il vaccino è uno scudo. La variante può forse ridurne l’efficacia, ma non certo azzerarla".

Variante Omicron, l'ex ministro Fioramonti: "Cosa sta succedendo davvero". Bomba sull'Italia, Speranza che dice?

La nuova "variante sudafricana" terrorizza l'Europa e l'Italia. Ma non il Sudafrica. Ad assicurarlo, i...

Parlando della possibilità che la variante arrivi in Italia, Speranza - come riporta il Corriere della Sera - è stato categorico: "Lo dico con franchezza, può succedere che arrivi in altri Paesi. Siamo partiti con un virus che, da Wuhan, è arrivato a Vo Euganeo e poi in ogni parte del mondo. È difficile pensare che una variante, se contagiosa, possa essere fermata e reclusa". Sulla natura della mutazione, invece, ha detto: "Sembrerebbe la più insidiosa perché a differenza di tutte le altre avrebbe 32 mutazioni della proteina spike, la parte su cui lavorano i vaccini".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Lotto, vittoria record a Bologna: chi (e come) si porta a casa 4 milioni di euro

Questa mattina si fa festa grande anche a Bologna, grazie al Lotto. Mentre in Vaticano si celebra l'elezione di Papa...

Leone XIV, la prima messa da Papa è nel segno della tradizione

Papa Prevost ha scelto il Vangelo di Matteo per la sua prima messa nella Cappella Sistina. Il passo narra la scelta del ...

Leone XIV, cavalli e... le impensabili foto del nuovo Papa

Il nuovo Papa ha subito attirato la curiosità di tutti coloro che vogliono sapere qualcosa sul suo passato da uom...

Meteo, Mario Giuliacci: "Anomalie termiche", un maggio da matti

Il caldo sembra essere ancora lontano. La bollente alta pressione dell’Anticiclone Nord-Africano sembra in ri...