CATEGORIE

Meteo, "accadrà qualcosa di storico". Temperature anomale, report-choc: ecco cosa ci aspetta

sabato 27 novembre 2021

1' di lettura

L'inverno è arrivato. Ma il clima resta "pazzo". E dal meteo arrivano clamorose conferme in tal senso. Già, perché quello che accade in Europa, e non solo, ha ben pochi precedenti. Con assoluta probabilità, è l'effetto del riscaldamento globale. Questo è quanto spiega affaritaliani.it in un approfondimento su cosa potrà accadere nei prossimi mesi invernali, il tutto in base alle ultime proiezioni stagionali del Centro Europeo, le quali suggeriscono che l'inverno non sarà affatto gelido.

Meteo, la corrente artica travolge l'Italia. Grandine, mareggiate e tempeste: le regioni in allarme

La cronaca meteo in diretta effettuata dagli esperti di 3bMeteo è una sorta di sentenza, in negativo, per l'I...

In una mappa diffusa dal Centro, si vede come i valori termici tra dicembre e gennaio dovrebbero mantenersi oltre la media addirittura di 2 gradi sulla Russia e su parte della Penisola Scandinava, ossia in territori che, tecnicamente, sono il "serbatoio" del freddo globale, le terre dalle quali partono le ondate di gelo che arrivano anche al Sud del Vecchio Continente e, dunque, in Italia.

Meteo, "temperature anomale e nubifragi": freddo polare, le ragioni del fenomeno e le città a rischio

Il generale inverno arriva nel weekend. Questo weekend. Il verdetto del meteo è chiarissimo: dopo una breve tregu...

Stando alle proiezioni, viene confermata un'anomalia positiva di temperature su buona parte del nostro Paese con valori di circa un grado superiori alla medie climatiche di riferimento. Il tutto in linea con ciò che accade da qualche anno, dove le ondate di gelo sono sempre meno frequenti, così come sono meno frequenti le nevicate in bassa quota. Il trend, confermato, è dunque l'aumento dei valori termici a causa del cambiamento climatico. E la tendenza si dovrebbe manifestare fino a febbraio del prossimo anno, con temperature sistematicamente superiori alle medie climatiche di riferimento. 

Meteo, raffica di irruzioni artiche: grandine e neve, le regioni colpite più duramente

Il risveglio nella giornata di giovedì 25 novembre è stato all’insegna del maltempo per gran parte d...

le previsioni Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Occhi al cielo Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

tag

Ti potrebbero interessare

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Leone XIV, il clamoroso legame con Eric Cantona

Clamoroso: una lontana e inaspettata parentela lega Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, all’ex calciatore fran...

Andrea Sempio, il malore nel 2008 "sparito" dai verbali

Nuovi elementi farebbero vacillare la versione di Andrea Sempio. L'attuale indagato in concorso per l'...

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Dimenticate sole e caldo. Nonostante nelle prossime ore avremo un assaggio d’estate sulle regioni meridionali...

Garlasco, il super-testimone a Le Iene: "Mi dissero che Stasi era l'unica pista"

I misteri di Garlasco non finiscono mai. Martedì pomeriggio la Procura di Pavia afferma che l'impronta "...