CATEGORIE

Meteo, un Capodanno bollente. Clima impazzito e inversione termica: dove si toccheranno i 18 gradi

giovedì 30 dicembre 2021

2' di lettura

Un Capodanno bollente, e non per il cotechino di mezzanotte o per qualche eccesso sotto le lenzuola. Il meteo ci regalerà un San Silvestro con temperature sorprendentemente alte, soprattutto in montagna. E non è un buon segnale, perché fa accendere la spia del "clima impazzito". 

L'indizio? I 18 gradi che si toccheranno ad Aosta. Fino al 2 gennaio, le previsioni meteo segnalano temperature sopra la norma, anche di 10 gradi. Tutto questo a causa di masse d'aria provenienti dal Sahara e dall'Atlantico meridionale e del "rinforzo di un promontorio anticiclonico di matrice sub tropicale". A "friggere" saranno soprattutto le zone in alta quota e nel Sud dell'Italia. Nel Mezzogiorno, spiega a Repubblica Giulio Betti, meteorologo del Cnr - sono previste temperature decisamente elevate per l'inverno. In Sardegna, zone costiere, Sicilia e Salento, si supereranno i 20 gradi". Come detto, in città come Aosta si potrebbero toccare i 18-19 gradi, mentre a  Trento e Bolzano si supereranno i 15 gradi.

"Il caldo - spiega ancora Betti - si sentirà prevalentemente in collina e alta montagna, dove c'è la possibilità che si registrino nuovi record", con punte di 16 gradi a 1.600 metri di quota e lo zero termico che oscillerà mediamente tra i 3.700 e i 4.000 mila metri. Inversione termica in pianura, soprattutto in Val Padana, e nelle valli del centro Nord, dove il clima sarà più freddo e le temperature scenderanno in media fino a 9 gradi, con la presenza di nebbia e nubi basse, che si aggiungeranno  allo smog. 

Meteo Giuliacci Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Giuliacci Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

Occhi al cielo Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

tag

Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

Meteo-Giuliacci, "downburst": cosa rischiamo in queste ore

Papa Leone XIV, il primo discorso del Pontefice

Ecco di seguito il testo integrale del primo discorso di Papa Prevost, Leone XIV, pronunciato al momento ...

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

L'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta nel migliore dei modi dai vari leader del mondo. A cominciare da...

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio: "Habemus Papam"

Il cardinale protodiacono, il francese Dominique Mamberti, ha pronunciato la solenne formula dell'"Habemus Papa...