CATEGORIE

Green pass, Guido Rasi attacca: "Obbligo senza senso", il fedelissimo di Figliuolo inchioda Speranza

sabato 19 febbraio 2022

2' di lettura

Via obbligo vaccinale e green pass: Guido Rasi, ex direttore dell'Ema e consigliere scientifico del commissario Figliuolo, ha spiegato che presto potremo dire addio alla maggior parte delle restrizioni anti-Covid grazie alla discesa della curva e al miglioramento dei dati. "I tempi ormai sono maturi per alleggerire i divieti, appena si svuotano gli ospedali", ha spiegato il medico in un'intervista al Giornale. Le strutture sanitarie, secondo lui, dovrebbero ricominciare a "respirare" tra qualche settimana. 

Matteo Bassetti sbrocca in tv: "Così Novak Djokovic ridicolizza l'Italia", atto d'accusa al governo

Matteo Bassetti attacca Novak Djokovic e Valentina Vezzali che lo ha invitato agli Internazionali di Roma. "Djokovi...

Sull'obbligo di mascherina, invece, Rasi ha spiegato: "La mascherina, come barriera fisica, mantiene una grossa importanza nei trasporti e nei luoghi di assembramento. Gli italiani hanno buon senso e sanno bene dove usarla e dove no". Parlando dell'obbligo vaccinale, poi, ha aggiunto: "Se fosse stato introdotto tre o quattro mesi fa sarebbe stato fondamentale. Ora non convincerà la componente della popolazione contraria al vaccino per ideologia. Siamo dinnanzi a uno zoccolo duro, per fortuna minoritario, che sta già beneficiando della situazione positiva creata da chi ha fatto il proprio dovere di cittadino".

Novak Djokovic apre la "crisi di governo" in Italia: "Noi qui non lo vogliamo", volano stracci in maggioranza

Stanno facendo discutere le dichiarazioni che Valentina Vezzali, sottosegretario allo sport, ha rilasciato a Libero su N...

L'ex direttore dell'Ema, infine, ha fornito qualche data: "Io credo che fino al 10-15 marzo, finché non si svuotano i reparti, ogni vaccino fatto contribuisce a una riduzione del rischio di circolazione del virus. Ma se il virus non circolasse più non ha senso tenere l'obbligo del green pass, anche per gli over 50. Va archiviato sperando che non ce ne sia più bisogno". Adesso, secondo l'esperto, dovremmo solo attrezzarci per proteggerci eventualmente in futuro: "Fin da ora dobbiamo investire in misure strutturali, interventi non farmacologici. Bisogna adottare varie soluzioni per rendere gli ambienti salubri, adottare sistemi di ventilazione in ogni scuola".

Green pass, in campo Francesco Le Foche: "Ecco perché va allentato". Una sveglia per Speranza

Professore: il suo collega Sergio Abrignani, che fa parte del Comitato tecnico-scientifico, ha appena dichiarato a Rai R...

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...