CATEGORIE

Bollettino 7 marzo, aumentano contagi e ricoveri: pessime notizie dal tasso di positività, cosa sta succedendo

lunedì 7 marzo 2022

1' di lettura

In una sola settimana la situazione epidemiologica dell’Italia appare in peggioramento. Non un buon segno quando ci avviamo al 31 marzo, data in cui lo stato di emergenza cesserà di esistere dopo due anni di pandemia. Quest’ultima non è però ancora finita perché il Covid circola ancora con forza, e anzi si avvantaggia del falso senso di sicurezza della popolazione, che ormai tende a credere che sia tutto finito.

Covid e vaccino, "rischi enormi": il fenomeno di cui nessuno parla, cosa sa l'immunologo Cossarizza

Il tasso di positività è in netto aumento - nell’ultimo bollettino è stato rilevato quasi al ...

L’alto tasso di vaccinati e di guariti fa sì che l’impatto del Covid sia molto minore rispetto ai mesi scorsi, ma ciò non toglie che il virus sia ancora pericoloso. Il bollettino di oggi, lunedì 7 marzo, rilasciato dal ministero della Salute dà conto di 22.083 contagiati, 30.513 guariti e 130 morti a fronte di 188.274 tamponi analizzati, con il tasso di positività che è stato rilevato all’11,7%. Proprio quest’ultimo dato non fa dormire sonni tranquilli: a parità di tamponi, rispetto a lunedì scorso è aumentato del 2,6%. E infatti sono stati registrati 5mila contagi in più.

Covid, record di decessi in Friuli Venezia Giulia: "Cerchiamo di arrivare a una risposta", mistero inquietante

Record di decessi Covid in Friuli Venezia Giulia. Un mistero che sembra non avere alcuna spiegazione. L'allarme &egr...

Per quanto concerne il sistema sanitario nazionale, la situazione non desta particolare preoccupazione anche se nel bollettino viene registrato un leggero aumento degli ingressi ospedalieri: oggi il saldo dei ricoverati in reparti Covid è +161 (8.989 posti letto attualmente occupati), mentre quello dei ricoverati in terapia intensiva è +7 (610) a fronte di 35 nuovi ingressi.

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...