CATEGORIE

Omicron, le tre varianti gemelle dietro al picco di contagi: il sospetto di Antonella Viola

mercoledì 9 marzo 2022

2' di lettura

L'ultimo bollettino del ministero della Salute di ieri 8 marzo parla chiaro: ci sono oltre 60 mila nuovi contagi, quindi il virus circola ancora e muta. Stanno infatti circolando nel nostro Paese tre sottovarianti di Omicron, come riporta il Corriere della Sera: BA.1.1, presente nel 36% dei casi sequenziati, BA.2 (5 per cento) e BA.3, la cui diffusione è per ora limitata. Ma è un fatti che la versione originale di Omicron (BA.1) si sta ritirando (ora è al 53 per cento), incalzata dalle "gemelle". Mentre la variante Delta sembra sparita.

È quanto emerge dalle analisi del Ceinge-Biotecnologie avanzate di Napoli. "BA.1.1 è molto simile a BA.1. Al contrario BA.2 presenta mutazioni nella proteina Spike che la differenziano da BA.1", osserva Angelo Boccia, esperto di bioinformatica del Ceinge. "I dati non sono consolidati", sottolinea Antonella Viola, ordinario di Patologia generale all'Università di Padova. "È vero che abbiamo visto i contagi in crescita negli ultimi tre giorni rispetto alla settimana precedente, ma per una valutazione reale servono i numeri di almeno una settimana, i cambiamenti a livello quotidiano ci dicono poco ed è presto per parlare di un'inversione".

Novak Djokovic a Indian Wells, "escluso senza vaccino". Gode l'azzurro Berrettini

Ci risiamo, lo stesso problema degli Australian Open. A Novak Djokovic serve fare il vaccino se vorrà giocare a I...

A preoccupare la Viola è il numero di ricoveri, oltre che dei decessi che in 24 ore sono passati da 130 a 184.  La pressione sulle strutture sanitarie invece resta sotto controllo: 592 i pazienti in intensiva (con 50 nuovi ingressi) e 8.776 i ricoveri negli altri reparti (con un calo di 213 unità). L'occupazione delle rianimazioni è al 6% (media nazionale), dato stabile da tre giorni, secondo l'Agenzia per i servizi sanitari regionali (Agenas). 

Bollettino 8 marzo, la nuova fiammata è realtà: impennata di contagi e tasso di positività

Nuova impennata di casi Covid in Italia. Proprio mentre ci si avvicina alla fine dello stato di emergenza, che il prossi...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

L'Italia alle prese col maltempo. L'inizio settimana non è stato dei migliori e, i giorni successivi, non...

Pierina Paganelli, il giallo del pianerottolo maledetto

Tutto in un pianerottolo. Bugie, tradimenti, incontri clandestini, sotterfugi e rancori: è lì, in qui poch...
Alessandro Dell'Orto

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...