CATEGORIE

Bollettino 18 marzo, i piani di Draghi a rischio? Contagi e tasso di positività, quanto sono saliti in sette giorni

venerdì 18 marzo 2022

1' di lettura

La situazione epidemiologica dell’Italia continua a rimanere sotto controllo, come evidenziato anche da Mario Draghi che ha presentato il piano che ci condurrà verso il “liberi tutti” dal Covid nell’arco di un paio di mesi. Un occhio alla curva va però sempre dato, perché i contagi continuano sensibilmente a salire, per fortuna non accompagnati da un aumento dei ricoveri e dei morti grazie all’alto tasso di vaccinati e guariti che fa da scudo contro lo sviluppo della malattia.

Mario Draghi, "grazie Speranza. Figliuolo, svolta radicale". Due provocazioni a Conte e Lega?

Grazie agli italiani, al ministro Speranza e al commissario Figliuolo. Mario Draghi, in conferenza stampa, sottolinea tr...

Il bollettino di oggi, venerdì 18 marzo, rilasciato dal ministero della Salute dà conto di 76.250 contagiati, 46.408 guariti e 165 morti a fronte di 490.883 tamponi analizzati, con il tasso di positività che è stato rilevato al 15,5% (+0,5 rispetto a ieri). Il confronto con venerdì scorso è piuttosto chiaro: sono stati registrati 23mila contagi in più e un tasso di positività di 3 punti percentuale più alto, segno che siamo in una fase in cui il virus è tornato a circolare molto.

Otto e mezzo, Antonella Viola choc: "Presto un forte aumento di contagi". Covid, cosa ci aspetta

"La guerra rischia di far aumentare tantissimo i contagi". L'immunologa Antonella Viola, ospite di Lilli G...

Non a caso gli attualmente positivi sono tornati a salire in maniera significativa: sono 1.120.221. La buona notizia però è che questo aumento di contagi non sta impattando sul sistema sanitario nazionale: oggi il saldo dei ricoverati in reparti Covid è +6 (8.403 posti letto attualmente occupati), mentre quello dei ricoverati in terapia intensiva è +1 (474), a fronte di 47 nuovi ingressi.

tag
covid
bollettino

Danno e beffa Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Ti potrebbero interessare

Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Massimo Sanvito

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Meteo, Mario Giuliacci: caldo-killer, arriva il giorno più pericoloso

Un campo di alta pressione continua a interessare l’Italia, ma per ora lo fa in maniera piuttosto blanda. Questo s...

Piave, chi era Gaia de Gol: la ragazza morta schiacciata da un masso

Gaia de Gol, la 15enne travolta da un masso vicino al Piave mentre scattava una foto con le amiche, "era una&n...

Il Lago di Como sprofonda nel caos, controlli e sanzioni: cosa sta succedendo

Un lago di Como tranquillo, una piccola imbarcazione e la voglia di rilassarsi pescando o semplicemente prendendo il sol...
Massimo De Angelis

Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

La famiglia di Chiara Poggi non ha mai creduto nella seconda inchiesta sul delitto di Garlasco, né al coinvolgime...