CATEGORIE

Matteo Bassetti: "Epatite acuta per i danni del lockdown. Com'è ridotto il nostro sistema immunitario"

giovedì 28 aprile 2022

2' di lettura

Le epatiti acute di origine sconosciuta nei bambini stanno preoccupando la comunità scientifica. Secondo Matteo Bassetti, primario della clinica delle Malattie infettive del San Martino di Genova, un ruolo in questa faccenda l'ha giocato il lockdown imposto in molti Paesi contro il Covid. "Il virus potrebbe avere colpito questi bimbi in una fase successiva, perché ha trovato un sistema immunitario non in grado di difenderli. Esiste anche l’ipotesi che siano pazienti predisposti", ha spiegato l'infettivologo in un'intervista al Giorno

Matteo Bassetti, "gli italiani non sono dei cretini": lo schiaffo a Roberto Speranza

Mascherine al chiuso sì o no? Secondo Matteo Bassetti, infettivologo e primario della clinica di Malattie infetti...

"Continuare a vivere con le restrizioni pone dei vantaggi, ma anche molti svantaggi - ha continuato l'esperto -. Se dopo 3 anni di mascherina e senza aver fatto il vaccino prendiamo l’influenza, è possibile che ci siano complicanze maggiori. Il sistema immunitario è disabituato a riconoscere il virus. Nei bimbi le conseguenze sono peggiori, perché il sistema è vergine". In ogni caso, secondo Bassetti la situazione non è preoccupante: "I numeri non sono allarmanti, le epatiti di origini sconosciuta anche gravi ci sono sempre state e ci saranno sempre. La diffusione è sempre stata mondiale, ma nella stragrande maggioranza dei casi le patologie si autolimitano. Non terrorizziamo la gente".

Matteo Bassetti truffato: "Cura l'artrosi", la vergogna nel cuore della pandemia

Qualcuno ha usato il suo nome e sfruttato la sua notorietà per arricchirsi. Del resto Matteo Bassetti è or...

E' importante, secondo l'infettivologo, far sì che i bambini tornino alla vita pre-Covid: "Se non vai a scuola, usi sempre la mascherina e fai il lockdown, hai il vantaggio di non prendere il Covid, ma non fai fare ginnastica al sistema immunitario". Commentando le parole della commissaria Ue alla Salute Stella Kyriakides, che ha parlato di "situazione preoccupante, con 40 casi segnalati", Bassetti ha detto: "Su 350 milioni di abitanti, con 70 milioni d bambini, 40 casi non mi pare una situazione preoccupante. Con ciò non dico che non si debba fare un’indagine epidemiologica. Facciamo squadra, non terrorismo".

Matteo Bassetti: "Epatite acuta di origine sconosciuta, ricordate i cinesi?"

I casi di epatite acuta infantile di origine sconosciuta segnalati inizialmente nel Regno Unito continuano ad aumen...

Il parere Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...