CATEGORIE

Bollettino 25 maggio, continua la discesa dei contagi. "Tre mutazioni rare": il mistero degli asintomatici

mercoledì 25 maggio 2022

 Analisi Covid

2' di lettura

La situazione epidemiologica dell’Italia continua a non destare particolare preoccupazione, segno che la convivenza con il Covid sta proseguendo per il meglio. A testimoniarlo, nero su bianco, è il dato degli attualmente positivi (792.583) che continua a calare in maniera significativa giorno dopo giorno. Il merito è da ascrivere all’alto tasso di vaccinati e guariti che ha eretto una barriera rivelatasi resistente anche contro Omicron e le sue sottovarianti.

Covid, il badante romeno muore: "Contagiato dall'anziano italiano", un caso clamoroso

Un risarcimento danni da capogiro quello richiesto dai familiari di un badante di origine romena morto l'anno scorso...

Il bollettino di oggi, mercoledì 25 maggio, rilasciato dal ministero della Salute dà conto di 22.438 contagiati, 32.145 guariti e 137 morti a fronte di 238.993 tamponi analizzati, con il tasso di positività che è stato rilevato per la prima volta dopo parecchio tempo sotto il 10%: è al 9,4%, -1,7 rispetto a ieri. Per quanto concerne il sistema sanitario nazionale, la pressione non desta alcun tipo di preoccupazione e anzi sta continuando a scendere: oggi il saldo dei ricoverati Covid in reparti ordinari è -288 (5.969 posti letto attualmente occupati), mentre quello dei ricoverati in terapia intensiva è -19 (271) a fronte di 22 nuovi ingressi.

Vaccino Covid, i dubbi di Frajese: "Dna alterato". Ma la scienza lo smentisce

Si parla di vaccini contro il Covid a Fuori dal Coro. Nella puntata di martedì 24 maggio in onda su Rete 4, inter...

Nel frattempo dal gruppo del Ceinge-Biotecnologie di Napoli arriva uno studio molto interessante sulle persone che, pur presentando fattori di rischio come l’età avanzata, risultano asintomatiche quando contraggono il Covid. Il perché di questo fenomeno risiede in almeno tre mutazioni genetiche rare che agiscono indebolendo i geni coinvolti nei processi di attivazione del sistema immunitario. Secondo i ricercatori questa scoperta potrebbe aprire la strada non solo a nuove tecniche di diagnosi, ma anche a nuove terapie contro il Covid.

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Secondo le previsioni di meteogiuliacci.it, il Nord Italia, inclusa Milano, sta vivendo una breve fase di tempo stabile ...

Alberto Stasi, parlano i legali: "Ci aspettiamo di poter riscrivere questa storia"

"Noi ci aspettiamo che questa indagine possa riscrivere questa storia". Accolgono così i legali di Albe...