CATEGORIE

Bollettino, dubbi sul picco di Omicron: molto peggio del previsto? Le cifre che spaventano

mercoledì 6 luglio 2022

2' di lettura

Per il secondo giorno consecutivo sono più di 100mila i nuovi casi di Covid riscontrati nelle ultime 24 ore. L’epidemia è tornata a dilagare a causa della super contagiosità delle sottovarianti 4 e 5 di Omicron, che ormai dominano la scena: l’Italia sta reggendo bene dal punto di vista sanitario, anche se il contagio che corre incontrastato non può lasciare indifferenti, con gli esperti che si interrogano su quando si verificherà il picco e su cosa accadrà in vista della fine dell’estate.

Omicron, la super variante Ba 2.75: "Fuga immunitaria"

"Probabile variante di seconda generazione, apparente rapida crescita e ampia diffusione geografica". Sono alc...

Il bollettino di oggi, mercoledì 6 luglio, rilasciato dal ministero della Salute dà conto di 107.786 contagiati, 51.183 guariti e 72 morti a fronte di 380.035 tamponi analizzati, con il tasso di positività che è stato rilevato al 28,4% (-0,1): praticamente poco meno di una persona su tre che si testa risulta positiva al Covid. Ciò si traduce in un costante e rapido aumento degli attualmente positivi (1.146.034), senza considerare tutti quelli che si tamponano a casa e non compaiono nei numeri ufficiali.

Matteo Bassetti, "la nuova variante". Allarme rosso, Covid: torna l'incubo

Il covid continua a mutare e diventa sempre più contagioso. Il campanello d'allarme lo suona Matteo Bassetti,...

Per quanto concerne il sistema sanitario, la pressione è in aumento ma resta gestibile: oggi il saldo dei ricoverati in reparti ordinari è +217 (8.220 posti letto attualmente occupati), mentre quello dei ricoverati in terapia intensiva è +2 (325) a fronte di 43 nuovi ingressi. “L’ondata continuerà a crescere nei prossimi giorni - ha dichiarato Walter Ricciardi, il consigliere del ministro Speranza - il picco ci sarà dopo la seconda metà di luglio. Questo non vuol dire che finirà tutto, una pausa ci sarà probabilmente tra fine agosto e inizio settembre, dopodiché se non avremo preso le necessarie misure di contenimento in tempo, ricomincerà l’innalzamento dei casi e, a ottobre, potremo avere una nuova esplosione”.

In Onda, Crisanti e Omicron: "I morti sono i vaccinati fragili, non i no vax"

"Non muoiono i non vaccinati, ma i vaccinati fragili". La sentenza del professor Andrea Crisanti è tant...

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...