CATEGORIE

Vaccino, "c'è il nesso con la trombocitemia": sentenza storica per un 16enne

domenica 17 luglio 2022

2' di lettura

Un giudice ha ufficialmente riconosciuto il nesso casuale tra il vaccino e la trombosi riportata da un ragazzo di 16 anni, residente a Pisa. La patologia è emersa a poche settimane di distanza dalla somministrazione di una dose anti-Covid, marcata Moderna. “Riceverà un risarcimento per i danni da vaccinazione, dopo il definitivo accertamento della correlazione tra la somministrazione del vaccino e i gravi danni alla salute riportati”, ha fatto sapere il Codacons.

Vaccini, quanti milioni ne buttiamo: il disastro di Speranza, cosa accadrà ad agosto

Venghino signori venghino, i vaccini sono in scadenza. Non perché siano quasi finiti, visto che ne abbiamo compra...

Pur essendo da sempre favorevole alla campagna vaccinale e ai vaccini in generale, l’associazione ha legalmente assistito il ragazzo: questa è solo una di diverse iniziative legali volte al riconoscimento di indennizzi da parte di cittadini danneggiati dalle vaccinazioni. Il Dipartimento militare di medicina legale di La Spezia ha stipulato una relazione tecnica in cui ha riconosciuto il nesso causale tra la vaccinazione e la trombocitemia autoimmune riportata dal 16enne.

Covid, omicron non si ferma: ecco dove volano i contagi

La situazione epidemiologica dell’Italia continua a destare preoccupazione, dato che il Covid sta trovando terreno...

Si tratta di una “reazione avversa grave - si legge nella relazione - innescata dalla procedura stessa anche se come fattore concausale in soggetto fino ad allora perfettamente sano”. Il Codacons ha ricostruito la vicenda all’Adnkronos: il 16enne si è sottoposto a luglio 2021 alla dose unica di vaccino Moderna; il mese successivo ha manifestato primi sintomi, con puntini rossi su braccia e gambe; a settembre i sintomi sono peggiorati, con un ematoma esteso sul braccio destro e sul collo, bolle di sangue sul palato, sulla lingua e sulle guance interne. Il ragazzo è allora stato portato in pronto soccorso, dove è infine stato ricoverato e curato.

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Ti potrebbero interessare

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Garlasco, bomba dall'avvocato di Sempio: "Ho un'idea sul mandante"

Sull'assassino "io un'idea ce l'ho ma non la dico perché non è suffragata né da fo...

Sicilia araba? No grazie

“La Sicilia è tutta musulmana”. “La Sicilia è tutta araba”. Frasi apparse su qualc...
Ignazio Stagno

Garlasco, Massimo Lovati: "Chiara Poggi uccisa da un sicario"

L’avvocato di Andrea Sempio, Massimo Lovati, intervenendo a La vita in diretta, ha difeso con decisione il suo ass...

Andrea Sempio, l'avvocato Taccia e "i giochi in scatola": cosa cambia

Oltre al nuovo indagato, Andrea Sempio, personaggio dalle mille sfaccettature, c’è anche uno dei suoi avvoc...
Roberto Tortora