CATEGORIE

Matteo Messina Denaro, lo strisciante "malcontento" degli affiliati

lunedì 16 gennaio 2023

1' di lettura

L'arresto da parte dei carabinieri del Ros del super-latitante Matteo Messina Denaro è una svolta storica nella lotta dello Stato contro la mafia. Dopo 30 anni di latitanza, "u Siccu" di fatto è stato fermato alla Maddalena dove si stava sottoponendo ad alcune terapie. Ma di fatto i segnali di una possibile fine del "regno" di Messina Denaro erano già visibili in una informativa della Direzione investigativa antimafia nella relazione al Parlamento per il primo semestre 2021 del 7 aprile scorso. In quella relazione veniva tracciato un quadro chiaro del super latitante: "È ancora "la figura criminale piu' carismatica di cosa nostra e in particolare della mafia trapanese": "nonostante la lunga latitanza egli resterebbe il principale punto di riferimento per far fronte alle questioni di maggiore interesse che coinvolgono l'organizzazione oltre che per la risoluzione di eventuali controversie in seno alla consorteria o per la nomina dei vertici di articolazioni mafiose anche non trapanesi".

Matteo Messina Denaro arrestato: mafia, il colpo storico di Meloni e Nordio

Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. L'...

Ma poco dopo c'era un segnale, magari impercettibile, di un castello che si stava sgretolando. "Benchè "u siccu" continui a beneficiare della fedelta' di molti sodali, negli ultimi anni sarebbe cresciuto "uno strisciante malcontento in alcuni affiliati", si legge nella relazione: "insoddisfazione connessa con le problematiche derivanti dalla gestione della lunga latitanza peraltro resa difficile dalle costanti attivita' investigative che hanno colpito in larga parte la vasta rete di protezione del boss".

Matteo Messina Denaro, dove l'hanno arrestato: sconvolgente

Era latitante da 30 anni, Matteo Messina Denaro: alla fine lo hanno arrestato "in casa" ed è la coda, s...

Mafia Mafia, le immagini del blitz dei carabinieri a Catania: 14 misure cautelari

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

tag

Ti potrebbero interessare

Mafia, le immagini del blitz dei carabinieri a Catania: 14 misure cautelari

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...