CATEGORIE

Telefono, arriva la stangata: bollette alle stelle, chi rischia

martedì 14 marzo 2023

2' di lettura

L’Agcom deve prendere una decisione difficile, che potrebbe generare parecchio malcontento tra gli utenti della telefonia e di internet. Stando a quanto riporta Il Tempo, è concreto il pericolo di una nuova stangata sui prezzi: non per tutta l’infrastruttura, ma solo per quella ancora costruita in rame. Ciò non toglie che per i consumatori sarebbe una mazzata, che si andrebbe ad aggiungere a quella legata ai rincari di luce e gas. 

Hacker, "rischi letali": Italia sotto attacco, cosa rischiamo

In parallelo alle tensioni sfociate poi nell’invasione russa dell’Ucraina, durante l’anno scorso si &e...

Di fondo c’è un intento nobile, quello di spingere compagnie e utenti verso la fibra ottica, ma nell’immediato un eventuale aumento dei costi genererebbe malcontento tra i consumatori. “Un dilemma - si legge su Il Tempo - che sarà sciolto il prossimo giovedì, infatti, quando l’Agcom darà il verdetto sui prezzi per il biennio 2022-2023 per il cosiddetto ultimo miglio, ovvero l’accesso alla rete di Tim, ancora principalmente in rame”. Tra l’altro c’è da tenere in considerazione il fatto che una decisione a favore dei rincari si scontrerebbe con i principi europei e potrebbe essere contestata. 

Telefonini, smartphone e iPhone: il momento della vera rivoluzione

Il telefonino compie quarant’anni (per la precisione, domani). Era infatti il 6 marzo 1983 quando l’american...

Infine c’è un ulteriore aspetto da considerare: “Visti i margini risicati - spiega Il Tempo - che il settore delle telecomunicazioni in generale sopporta, per la forte competizione sui prezzi offerti da parte dei tanti operatori che affollano il mercato italiano, l’aumento delle tariffe apre inevitabilmente la porta al trasferimento degli extracosti sui servizi ai consumatori. Non subito, ovviamente, perché non esiste un automatismo fissato per legge, ma il semplice rispetto delle banali norme della contabilità industriale depone a favore di un possibile rialzo delle tariffe”. 

Dati Agcom Agcom, i dati: tele-Meloni non esiste, domina la Schlein

Gioco sporco Report, in onda a urne aperte? Rischiano grosso: rumors sulla mossa dell'Agcom

Dibattito Se per tutelare i minori si dimentica la libertà

tag

Agcom, i dati: tele-Meloni non esiste, domina la Schlein

Report, in onda a urne aperte? Rischiano grosso: rumors sulla mossa dell'Agcom

Se per tutelare i minori si dimentica la libertà

Corrado Ocone

Siti a luci rosse, per entrare servirà lo Spid: l'idea dell'Agcom

Giordano Tedoldi

Frecce Tricolore, "collisione in volo": paura a Pantelleria

Paura per le Frecce Tricolore all'aeroporto di Pantelleria: coinvolti tre aerei. Uno dei piloti è stato ...

Fausto e Iaio, 25 anni dopo riaperta l'inchiesta sull'omicidio

Oggi, martedì 6 maggio 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo...

Garlasco, il legale di Andrea Sempio-choc: "Alberto Stasi innocente

"Ho sempre pensato che Stasi sia innocente": lo ha detto il legale di Andrea Sempio, Massimo Lovati, questa ma...

Bologna, il marocchino accoltella i passanti? Il Pd insorge: "No al taser"

Siamo alla follia. A Bologna, in via Matteotti, un 28enne marocchino ha accoltellato un passante ferendolo alla schiena ...