CATEGORIE

Meteo impazzito in Abruzzo: paura e fuga in spiaggia, cosa state guardando

lunedì 7 agosto 2023

1' di lettura

L’estate 2023 verrà ricordata come quella dai fenomeni meteorologici imprevisti e pericolosi. L’ultimo episodio ha riguardato l’Abruzzo: una tromba marina si è generata al largo delle coste e si è spostata in mare per diversi chilometri, colpendo la zona sud di Pescara e Francavilla al Mare. Ovviamente il fenomeno estremo non è passato inosservato: i bagnanti sono fuggiti dalle spiagge, mentre sui social è partito il tam tam con foto e video. 

“Si è trattato di una tromba marina o waterspout - ha spiegato all’Ansa il meteorologo Giovanni De Palma - fenomeno frequente in mare a causa dell’umidità. Si verifica quando arriva aria più fredda che, sul mare, incontra temperature superficiali piuttosto elevate. Si genera energia che può dare origine a temporali, all'interno dei quali si possono formare le trombe marine”. Un fenomeno che è arrivato all’improvviso, dato che in Abruzzo era stata prevista ordinaria criticità: allerta gialla per il rischio idrogeologico per temporali. 

Dal pomeriggio di oggi, lunedì 7 agosto, alcune precipitazioni si sono abbattute un po’ in tutta la regione e in particolare sulla costa. “Le condizioni meteorologiche - ha aggiunto De Palma - miglioreranno da domani, quando assisteremo ad un clima gradevole, almeno fino alla fine della settimana”.

tag
meteo
abruzzo

Le previsioni di Giuliacci Meteo Giuliacci, "agosto vintage": cosa sta per succedere

Temperature Milano, il fresco di luglio imbarazza i meteo-catastrofisti

Estate, addio Meteo, Mario Giuliacci: fronte temporalesco, un weekend da buttare

Ti potrebbero interessare

Meteo Giuliacci, "agosto vintage": cosa sta per succedere

Milano, il fresco di luglio imbarazza i meteo-catastrofisti

Andrea Tempestini

Meteo, Mario Giuliacci: fronte temporalesco, un weekend da buttare

Meteo-Giuliacci, weekend da incubo per chi viaggia: nubifragi e grandinate, ecco dove

Papa Leone XIV incontra monsignor Bonicelli, decano dei vescovi italiani

Un incontro singnificativo, quello tra Papa Leone XIV e l'arcivescovo emerito di Siena, monsignor Gaetano Bonicelli,...

Strage di Bologna, Bolognesi gela la Bernini: attacco al governo in piazza

Ore 10.25: 45 anni dopo, la Strage di Bologna è ancora fonte di polemiche politiche. Nel giorno della commemorazi...

Meteo Giuliacci, "agosto vintage": cosa sta per succedere

Bollino nero sulle autostrade, cielo nero sull'Italia. Nel primo weekend di esodo estivo per le vacanze, le previsio...

I diversi modi di comunicare del nostro cane

Il linguaggio del cane è “posturale”, ovvero per comunicare con noi e i propri simili utilizza il cor...
Daniela Maccioni