CATEGORIE

Violenza, clima e crimini: ecco come tutto si fa emergenza

venerdì 8 settembre 2023

1' di lettura

Ormai giornali e tv trasformano ogni problema in un disastro a dispetto dei dati reali che smentiscono gli allarmismi. Utili però per campagne contro il governo. Filippo Facci fa il punto su tutti gli "allarmi" che suonano ogni giorno e con cui siamo costretti a vivere. Dalla violenza al clima passando per i crimini, tutto viene gonfiato per incutere timore. Un perenne stato di emergenza che puntualmente viene smentito dai numeri.

Iscriviti gratuitamente alla sezione premium di Liberoquotidiano.it e continua a leggere l'articolo integrale

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Carta canta Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Presidente Commissione Ue Ursula von der Leyen: "L'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità"

tag

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Daniele Capezzone

Ursula von der Leyen: "L'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità"

L'uso del carbone ai massimi storici: altro che promesse degli ecofanatici...

Tommaso Lorenzini

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...