CATEGORIE

Mario Giuliacci, attenzione al 12 ottobre: la data della "tristezza-meteo"

mercoledì 4 ottobre 2023

2' di lettura

Il punto sul meteo, come sempre, lo fa il colonnello Mario Giuliacci. Già, questo è un settembre caldo. Ma nessuna sorpresa. "Settembre da qualche anno a questa parte è diventato l'ultimo mese dell'estate. Fa sempre caldo e quindi non c'è alcuna grossa novità da questo punto di vista rispetto al passato. Ma sono in arrivo delle spallate al bel tempo: la più forte arriverà a partire dal 12 ottobre quando correnti fredde atlantiche porteranno piogge e un sensibile calo termico", spiega il colonnello interpellato da Fanpage.it.

Dunque, l'esperto si è speso nel tentativo di tratteggiare quel che sarà, da un punto di vista meteorologico, nel nostro paese e nei prossimi giorni, quando sarà finita la cosiddetta ottobrata. Il punto è che il caldo (quasi) estivo sta per terminare: nei prossimi giorni, le prime spallate alle temperature, condite da piogge abbondanti, prima sulle ragioni alpine e settentrionali e poi al Sud. Già da oggi, 4 ottobre, un primo indebolimento dell'alta pressione.

Mario Giuliacci, il 5 ottobre finisce il caldo: arriva il freddo sull'Italia

Il meteo cambierà volto. E lo farà anche in fretta. Nel giro di cinque giorni il quadro subirà una ...

Ma vi è una data da segnare col metaforico circoletto rosso, ossia il 12 ottobre. Nel dettaglio, secondo Giuliacci, l'inversione di rotta definitiva e l'avvento dell'autunno si registrerà a partire da giovedì 12 ottobre. In viurtù di questo cambiamento, "fino al 18 ottobre faremo i conti con correnti atlantiche più decise che renderanno il meteo più autunnale su tutta Italia con piogge e venti freddi. Le temperature scenderanno di 4 o 5 grandi portandosi quasi ovunque tra i 23 e i 25 gradi, proprio come dovrebbe essere l'autunno", ha concluso il colonnello Mario Giuliacci.

Mario Giuliacci, "conseguenze per tutta Europa": l'anomalia-meteo che sta per travolgerci

Il colonnello Mario Giuliacci, sul suo sito di previsioni del tempo rilancia l'ultima rilevazione della Noaa, l&rsqu...

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: "Anomalie termiche", un maggio da matti

Meteo Giuliacci Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Giuliacci Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

tag

Meteo, Mario Giuliacci: "Anomalie termiche", un maggio da matti

Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

"La cucina bengalese ci intossica". E il Comune vieta gli odori

In piazza De Martino, a Palma Campania, non si discute più di traffico odi calcio: il tema preferito è il ...
Simone Di Meo

Vaticano, un buco da 70 milioni: la voragine minaccia Leone XIV

Cifre ufficiali non ce ne sono. Ma quelle ufficiose sono tutt’altro che rassicuranti. Perché, nonostante la...

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Un discorso scritto, non "a braccio" a differenza dei suoi predecessori. Robert Francis Prevost, diventato Pon...

"Dove dorme Leone XIV": una scelta pesantissima

Leone XIV continuerà ad abitare, almeno per ora, stando a quanto si apprende, "nel suo appartamento in Vatic...