CATEGORIE

Mario Giuliacci, "situazione grottesca": meteo, scenario senza precedenti

venerdì 6 ottobre 2023

2' di lettura

“Grottesca”, così il team di Mario Giuliacci ha definito la situazione climatica che sta investendo l’Italia e gran parte dell’Europa. Sono passate due settimane e dell’autunno non vi è la benché minima traccia: mancano le piogge di stagione, ma soprattutto le temperature, che sono ancora prevalentemente estive. Anche chi non è esperto di meteorologia e cambiamenti climatici si è reso conto che stiamo vivendo una situazione anomala, che potrebbe comportare effetti tutt’altro che benefici. Sole e caldo non dovrebbero caratterizzare queste giornate, ma fino a quanto si andrà avanti così?

Mario Giuliacci, l'inferno sull'Italia: "Due settimane compromesse"

Mario Giuliacci spiega cosa sta succedendo davvero sul fronte meteo. Il colonnello sul suo sito meteogiuliacci.it fa il ...

Dare una risposta sicura è difficile anche per gli esperti: “Non si vede una data certa della fine di questa situazione così grottesca”, ha ammesso il team di Mario Giuliacci. E così non resta che vivere alla giornata e stare a vedere che succede. Intanto le previsioni del fine settimana non lasciano presagire nulla di buono: “Tornerà incontrastata l’alta pressione - ha scritto Elena Rava sul sito di Giuliacci - con temperature pienamente estive. L’autunno deve ancora aspettare ma sembra che da metà ottobre si possa aprire una probabile finestra atlantica. Una situazione climatica anomala ha caratterizzato l’inizio di ottobre che sta proseguendo ancora all’insegna dell’anticiclone”. 

Mario Giuliacci, "le tre fasi meteo" e la data-chiave del 17 ottobre: cosa accadrà

Che tempo farà nei prossimi giorni, fino al 17 ottobre? Il colonnello Mario Giuliacci, in un video postato sul su...

“Per il bacino Mediterraneo - ha aggiunto - si parla di temperature anche di 10 gradi oltre le medie del periodo, quindi si tratta di un quadro tipicamente estivo, con ondate di caldo e zero termico oltre i 4000 metri”. Nel fine settimana avremo quindi un rafforzamento dell’anticiclone, che comporterà sole e caldo lungo tutta la penisola. Addirittura tra sabato 7 e domenica 8 verrà raggiunto il picco, con le temperature massime che si aggireranno attorno ai 30 gradi, specialmente in Pianura Padana tra Emilia Romagna e Veneto e nelle regioni tirreniche. 

Previsioni Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Attenzione Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

le previsioni Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

tag

Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...