CATEGORIE

Antonio Socci: perché il giorno dei morti è la festa della Patria

giovedì 2 novembre 2023

1' di lettura

Oggi, come accade ogni 2 novembre, si perpetua l’intenso rito cristiano, e al contempo laico, dell’omaggio ai defunti. Una giornata, spiega Antonio Socci nel suo articolo su Libero, che restituisce il senso profondo della parola "Patria", la terra dove sono sepolti i nostri padri e madri.

Registrati qui gratuitamente e leggi l'articolo integrale di Antonio Socci

Festa dei Santi e dei morti, altroché zombie: ci raccontano la gioia della vita

Il primo di novembre raduna i Santi del calendario e prepara la notte in cui i Morti, venuti alle nostre finestre, fanno...

Cambio di rotta Ecco come sarà il Pontificato di Leone XIV

Il bilancio di 12 anni Diario di un pontificato che non lascia una Chiesa più in salute

Miracolo millenario La Sindone, testimonianza di dolore e della vittoria di Gesù sulla morte

tag

Ti potrebbero interessare

Ecco come sarà il Pontificato di Leone XIV

Antonio Socci

Diario di un pontificato che non lascia una Chiesa più in salute

Antonio Socci

La Sindone, testimonianza di dolore e della vittoria di Gesù sulla morte

Antonio Socci

L'Africa cresce in fretta ma l'Europa non la vede

Antonio Socci

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Garlasco, tutti sotto torchio: cosa sta succedendo

È un giorno diviso a metà, almeno geograficamente. Da una parte, in procura a Pavia, Andrea Sempio e Alber...
Claudia Osmetti

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Fate molta attenzione in autostrada quando la vostra auto è sotto l'occhio attento delle telecamere. Come rip...

Garlasco, i pm: "Andrea Sempio era nella villetta"

Quattro o cinque elementi geolocalizzerebbero Andrea Sempio sulla scena del crimine di Garlasco, dove venne trovata senz...