CATEGORIE

Meteo, doppia tempesta: tra poche ore arriva Debi, weekend di paura in Italia

venerdì 3 novembre 2023

2' di lettura

Mentre l'Italia è ancora alle prese con tutti i danni provocati dalla tempesta Ciaran, ecco che già si prepara una nuova forte perturbazione, la tempesta Debi. Nelle scorse ore pioggia e maltempo hanno provocato non pochi danni su gran parte della penisola, in particolare al centro-nord. E la "colpa" è stata appunto di Ciaran, che ha fatto sentire tutta la sua forza. Tra le più colpite da allagamenti e nubifragi la Toscana, l'Emilia e la Liguria. Nel primo caso, il tragico bilancio è di sette morti.

Le condizioni meteo, però, non faranno che peggiorare nei prossimi giorni per via di una nuova tempesta, denominata "Debi". Il nome, scelto dal Met Office, serve solo ad aiutare a rendere le persone più consapevoli del maltempo in arrivo. Prevista nel weekend, si tratta di una perturbazione in arrivo dall'Atlantico e associata a un profondo vortice ciclonico. Porterà maltempo sull'Europa centro-occidentale, con venti intensi. Secondo il meteorologo Edoardo Ferrara, come riporta il Messaggero, sarà coinvolta anche l'Italia, colpita ancora una volta da piogge e temporali di forte intensità. Il picco dovrebbe raggiungersi tra sabato 4 e domenica 5 novembre.

Le regioni più colpite saranno quelle del Nord e del versante tirrenico, mentre sulle Alpi è possibile cada la neve verso i 1200-1400m. Al Nordovest, le nubi con le prime deboli piogge arriveranno nel pomeriggio di sabato. In serata, poi, le piogge s'intensificheranno. I fenomeni potranno essere piuttosto forti su Liguria, Lombardia, alto Veneto, Trentino Alto Adige e alto Friuli Venezia Giulia. Peggioramento meteo in serata anche in Toscana con rovesci e temporali, che di notte si estenderanno a Umbria e Lazio. Qualche temporale pure al Sud. Nella serata di sabato le piogge colpiranno Campania e alta Calabria. Attesi venti forti e mari agitati con mareggiate lungo le coste esposte.

Per quanto riguarda la giornata di domenica 5 novembre, al Nord ci saranno poche piogge al mattino, che dovrebbero terminare del tutto nel pomeriggio. Al Centro, qualche temporale al mattino tra bassa Toscana, Umbria, Marche interne, Lazio e Abruzzo interno. Al Sud, temporali in transito tra Campania e alta Calabria.

le previsioni Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Occhi al cielo Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

tag

Ti potrebbero interessare

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Leone XIV, il clamoroso legame con Eric Cantona

Clamoroso: una lontana e inaspettata parentela lega Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, all’ex calciatore fran...

Andrea Sempio, il malore nel 2008 "sparito" dai verbali

Nuovi elementi farebbero vacillare la versione di Andrea Sempio. L'attuale indagato in concorso per l'...

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Dimenticate sole e caldo. Nonostante nelle prossime ore avremo un assaggio d’estate sulle regioni meridionali...

Garlasco, il super-testimone a Le Iene: "Mi dissero che Stasi era l'unica pista"

I misteri di Garlasco non finiscono mai. Martedì pomeriggio la Procura di Pavia afferma che l'impronta "...