CATEGORIE

Mario Giuliacci, incubo meteo: "Calore immagazzinato ed eventi estremi", cosa accadrà

sabato 4 novembre 2023

2' di lettura

La tempesta Ciaran ha messo in ginocchio il Nord e il Centro Italia. Tra le regioni più colpite Toscana, Emilia e Liguria, dove purtroppo si contano vittime e danni. La situazione, però, non migliorerà nei prossimi giorni. Lo spiega Mario Giuliacci in un video sul suo canale YouTube. Secondo l'esperto, già oggi, sabato 4 novembre, una "nuova perturbazione atlantica raggiungerà l'Italia con piovosi venti di libeccio". Le piogge sono previste al centro-nord, in Campania, Salento, Calabria tirrenica, Sicilia e Sardegna. 

Precipitazioni intense colpiranno anche levante Ligure e Calabria tirrenica. Nevicate sulle Alpi oltre 1.400 metri. In calo le temperature. In un altro video, poi, Giuliacci ha spiegato da cosa hanno avuto origine questi eventi estremi.  "È sparito l'anticiclone nordafricano che aveva surriscaldato tutto il nord Italia, ma il calore è il carburante dei temporali e il primo spiffero di aria fresca atlantica giunto sul nord Italia ha dato luogo a tantissimi temporali di forte intensità", ha sottolineato il meteorologo. Parlando dei temporali particolarmente intensi di quest'ultimo periodo, il meteorologo ha spiegato che "la risposta va ricercata nella lunga siccità che ha caratterizzato l'Italia per due anni, fino ad aprile del 2023".

Maltempo, terrore in piena notte: ecco le conseguenze della tempesta

La tempesta Ciaran ha letteralmente travolto buona parte dell'Europa negli ultimi giorni. Tra i paesi più col...

L'anticiclone nord africano ha dominato a lungo portando non solo tempo bello e soleggiato ma anche "tanto calore immagazzinato" nel suolo e nell'acqua, soprattutto nel "mar Mediterraneo Occidentale e nell'oceano Atlantico adiacente alla Francia", ha aggiunto Giuliacci. Ciò significa che "le perturbazioni atlantiche si caricano di calore più che nel passato dando luogo a questi fenomeni estremi". Il cambiamento più grande insomma è stato questo: "Non era mai successo di avere siccità per due anni di fila", ha chiosato l'esperto. 

le previsioni Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Occhi al cielo Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

tag

Ti potrebbero interessare

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Filippo Turetta, la Procura fa ricorso: "L'ergastolo non basta"

La Procura di Venezia ha deciso di fare appello contro la sentenza che ha condannato all'ergastolo Filippo Turetta, ...

Andrea Sempio, l'avvocato a Mattino 5: "Ci avrebbero massacrato"

"Menomale che non ci siamo presentati": Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, lo ha detto in collegamento...

Garlasco, Stefania Cappa-choc: "Mi devono vedere al cimitero"

Una nuova testimone fa luce sul rapporto tra Stefania Cappa - non indagata - e Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 a ...

Garlasco, "anche in cantina": Marco Poggi cambia versione su Sempio?

Il presunto match tra l'impronta palmare, "reperto numero 33", trovata sulla parete delle scale che portan...