CATEGORIE

Massimo Bossetti "è contentissimo": indiscrezioni clamorose dal carcere di Bollate

sabato 4 novembre 2023

2' di lettura

"Massimo Bossetti è contentissimo". Nel carcere di Bollate dove sta scontando l'ergastolo per l’omicidio di Yara Gambirasio - la tredicenne di Brembate Sopra trovata morta il 26 novembre 2010 - l'ex muratore di Mapello riassapora la speranza di una revisione del processo. La Cassazione ha infatti dato il via libera ai suoi legali, Claudio Salvagni e Paolo Camporini, di visionare per la prima volta i reperti - i leggings neri e gli slip - su cui, all'epoca delle indagini, furono evidenziate le tracce dell'allora "Ignoto Uno" considerata la prova regina contro Bossetti. 

"È molto contento perché qualsiasi notizia di segno positivo, dopo tante negative, è una buona notizia", ha rivelato l'avvocato Salvagni all'Adnkronos dopo la visita in carcere. "Dopo quattro anni di battaglia, qualcosa si sta muovendo. Per la prima volta", continua il legale, "nel suo processo si fa qualcosa che finora gli è stato negato. Fin dall'udienza preliminare, ormai circa nove anni fa, chiediamo che ci venga concesso l'accesso ai reperti".

Yara Gambirasio, Bossetti prova a riaprire tutto: svolta?

È stato condannato (all'ergastolo) per l'omicidio di Yara Gambirasio, ma Massimo Bossetti è deciso...

L'appuntamento per l'udienza, presieduta dal giudice Donatella Nava, è fissato per il 20 novembre. Nell'aula dell'Assise di Bergamo per la prima volta gli abiti di Yara Gambirasio e quanto conservato in uno scatolone che custodisce i reperti sull'omicidio di Brembate potranno vedere la luce e forse restituire a Massimo Bossetti la speranza che continua a inseguire da anni. E, salvo sorprese, appariranno anche le 54 provette di Dna - trasferite da un frigorifero dell'ospedale San Raffaele di Milano all'Ufficio corpo di reati del tribunale di Bergamo - che hanno acceso un aspro scontro tra difesa e accusa tanto che la procura di Venezia ha indagato il pubblico ministero Letizia Ruggeri per frode processuale.  Ma è ancora presto per cantar vittoria: non è detto che la difesa di Bossetti possa "mettere le mani" sui reperti alla ricerca di una traccia utile per tentare la revisione del processo sull’omicidio di Yara.

Letizia Ruggeri, colpo di scena nel caso Yara: "Indagate sul pm"

Colpo di scena nel caso Yara. Letizia Ruggeri, il pm di Bergamo che ha individuato l’assassino della ragazzina, de...

L'annuncio che divide L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Lo sfogo dal carcere Bossetti incontra Stasi, bordate ai magistrati: "Lavorano col cu***"

Salute Tumore, decodificato il Dna-Cenerentola: perché è una svolta nella lotta al cancro

tag

L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Giordano Tedoldi

Bossetti incontra Stasi, bordate ai magistrati: "Lavorano col cu***"

Tumore, decodificato il Dna-Cenerentola: perché è una svolta nella lotta al cancro

Yara Gambirasio, la famiglia denuncia Netflix: "Siamo indignati", cos'hanno trasmesso

Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

Diventa un caso, sui social, la lite tra due turisti israeliani e una ristoratrice napoletana aderente alla "campag...

Conclave, sondaggio-Ghisleri: che Papa vogliono gli italiani

Il 57,5% degli italiani rivuole in Vaticano un Papa progressista. I più giovani, invece, sono più scettici...

Bergamo, rissa tra atalantini e interisti: 19enne uccide tifoso dell'Atalanta

Una notte di violenza cieca ha sconvolto Bergamo, trasformando una lite tra tifosi in un dramma e morte. Un giovane di 2...

Conclave, trucchi e menzogne: come si pilota l'elezione di un Papa

Con quali armi, e colpi bassi, sarà eletto il successore di papa Francesco? Vi sono trucchi “immortali&rdqu...
F.C.