CATEGORIE

Meteo Giuliacci: "Grandi novità in arrivo". Previsioni ribaltate, cambia tutto

mercoledì 15 novembre 2023

2' di lettura

Il colonnello Mario Giuliacci sul suo sito di previsioni del tempo avverte che i prossimi giorni saranno caratterizzati "da continui saliscendi. In una prima fase", precisa l'esperto, "ci attendiamo un aumento delle temperature, che si porteranno anche molto al di sopra delle medie del periodo. Questo perché aria mite di matrice oceanica dovrebbe riuscire a coinvolgere appieno il nostro Paese, con valori degni di fine settembre e quasi totale assenza di pioggia. Le uniche zone interessate saranno le Alpi di confine dove però pioverà fino a 2500 metri".

Ma attenzione perché "cambia tutto" venerdì 17, "quando un spinta un po' più forte della flusso atlantico riuscirà a portare precipitazioni più diffuse, anche se non dappertutto. Si prevedono precipitazioni diffuse solo in alcune zone dell'Italia", prosegue il meteorologo.

Meteo, Mario Giuliacci: "Perché siamo preoccupati per dicembre", cosa svelano i modelli

Inizierà il 1° dicembre il cosiddetto Inverno meteorologico, che metterà fine all'Autunno meteo, u...

"In particolare, sarà un venerdì di ampio maltempo sul Centro Italia e alcune zone del Meridione, come parte della Campania della Basilicata e le coste tirreniche calabresi. Nulla Invece al Nord e sulle due Isole Maggiori poiché sono rispettivamente sottovento e troppo distanti dal flusso piovoso".

Dopo il fine settimana l'Italia sarà interessata da aria decisamente più fredda. "Le temperature però non faranno altro che ritornare nelle medie del periodo e potrebbero esserci le prime deboli gelate nelle zone lontane dal mare e riparate dal vento".  Dopo il 20 novembre "alcuni modelli vedono addirittura l'arrivo di masse d'aria di origine polare", conclude Mario Giuliacci. "Noi non vogliamo fare annunci sensazionalistici e invitiamo a non credere a chi dice che arriva gelo, Buran o neve in pianura. Manca ancora tantissimo tempo".

Marche, forte scossa di terremoto: la terra trema da Ascoli fino alla costa

Ancora una forte scossa di terremoto nelle Marche, scossa registrata nella serata di oggi, martedì 14 novembre. S...

Attenzione Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

le previsioni Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

le previsioni Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

tag

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

Cesano Maderno, 14enne travolta e uccisa dal treno

Una sciagura ha scosso la comunità di Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza. Una ragazza di 14 anni ha ...

Garlasco, "agire subito": il decreto, Poggi nel mirino

Il caso Garlasco si fa sempre più intricato. Ieri, mercoledì 14 maggio, è stato ritrovato un martel...

Garlasco, e la prova? Cosa proprio non torna

E dunque, hanno trovato un martello. Vedremo se davvero sarà una prova decisiva. Vediamo di essere chiari: quando...
Claudia Osmetti

America's Cup 2027 a Napoli. Meloni esulta: "Riconoscimento per l'identità italiana"

"Sono orgogliosa di annunciare che l'America's Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in...