CATEGORIE

Covid, convocata cabina di regia straordinaria: contagi e vaccino, cosa sta succedendo

lunedì 4 dicembre 2023

2' di lettura

Nessuna emergenza né tensioni per la tenuta del sistema sanitario nazionale, ma i contagi-Covid sono in risalita. Nell'ultima settimana si è registrato un balzo del 25% di ricoveri di pazienti positivi al virus (non necessariamente ricoverati per coronavirus). E in questo contesto, i vaccini paiono scordati: sono pochissimi gli immunizzati, ad oggi solo il 7% degli over-70.

In questo contesto, dunque, è stata convocata per domani, martedì 4 dicembre, una cabina di regia straordinaria sulle vaccinazioni Covid: lo ha confermato Francesco Vaia, direttore generale della prevenzione del ministero della Salute, il quale ha scelto di avviare un confronto per comprendere le ragioni dell'andamento a rilento della campagna vaccinale. Obiettivo, individuare delle misure per il superamento del problema e una campagna vaccinale più massiva e capillare. Tra le ipotesi, quello di un Open-day vaccinale a livello nazionale. E ancora, nella cabina di regia si valuterà anche il quadro della vaccinazioni anti-influenza.

Covid, il caso-Treviso preoccupa l'Italia: ecco cosa sta succedendo

Nessuna emergenza, ma il Covid torna a colpire. In particolare a Treviso, dove in concomitanza col picco stagionale dell...

Sull'ipotesi Open-day ha detto la sua Matteo Bassetti, il virologo genovese: "Condivido l'idea, che mi pare ottima, del direttore della Prevenzione Francesco Vaia di tornare a fare gli open day vaccinali per il Covid, anche per semplificare le procedure. Mi risulta che ci siano persone, anche anziane, che risiedono in regioni diverse dalla propria che non si possono vaccinare per le anagrafiche diverse. Io credo che sia una buona idea rimettere gli open day anche riattivando gli hub delle regioni. La percentuale di vaccinati over 80 è veramente bassa, facciamo presto", ha concluso Bassetti, direttore Malattei infettive dell'ospedale San Martino di Genova, interpellato dall'AdnKronos. Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova. 

Covid, tre anni dopo: boom dei casi di diabete, un terribile sospetto

Nei tempi funesti della pandemia di Covid-19, si è registrato un incremento dei tassi di diagnosi di diabete di t...

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...

Vita Carrapa lascia 3 milioni d'eredità alla Asl. Chiedeva un nuovo ospedale, costruiscono una palestra

Voleva lasciare in eredità all'Asl 3 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale, ma il testamento di Vit...

Garlasco, Alberto Stasi convocato in Procura: cosa sta succedendo

Il «biondino con gli occhi di ghiaccio» è colpevole o innocente? L’allora fidanzato di Chiara P...