CATEGORIE

Giovanna Pedretti, il parroco ai funerali: "Castelli di sabbia pesanti come macigni"

lunedì 22 gennaio 2024

2' di lettura

Si sono svolti questa mattina 22 gennaio a Sant'Angelo Lodigiano, i funerali di Giovanna Pedretti, la ristoratrice di 59 anni che si è tolta la vita gettandosi nel fiume Lambro, al ponte di Maiano, dopo essere stata accusata sui social di aver falsificato una recensione della sua pizzeria su Google. 

Il feretro è entrato nella basilica di Sant’Angelo Lodigiano, intorno alle 10. Ad accompagnare la bara, sulla quale sono incise delle farfalle che volano, la figlia Fiorina e il marito Aniello D'Avino. Durante l'omelia, don Enzo Raimondi ha attaccato i "leoni da tastiera" che riversano "impunemente il loro odio nella rete". Senza fare riferimenti personali né nomi (a sollevare il polverone era stato Lorenzo Biagiarelli in un post poi condiviso dalla sua compagna Selvaggia Lucarelli) ha detto che quello contro di lei è stato "un giudizio sommario senza appello, senza misericordia da parte di chi parla senza sapere, senza conoscere, il rincorrersi senza un filtro di illazioni e sospetti, castelli di sabbia tirati in piedi dal giorno alla notte, pesanti come macigni, costruiti per i pruriti della gente ormai frustrata al punto da bramare le disgrazie altrui". 

"Quante note stonate abbiamo dovuto ascoltare in questi giorni", prosegue don Raimondi. "Da un parte il dolore di chi si è sentito attaccare, una persona che ha sempre fatto qualcosa per rendere questo mondo migliore. Dall’altra il giudizio sommario, di chi parla senza sapere. Di chi costruisce castelli di carta, di chi cerca dove anche c’è del bene che pensa ci sia un tornaconto. Ora c’è una famiglia che chiede silenzio. Abbiamo vissuto l’invadenza, l’insistenza del diritto d’informazione, l’arroganza di chi pensa di poter distruggere. Ricordiamo l’onestà e la generosità di Giovanna. Un errore forse ha fatto Giovanna: aver per un attimo pensato che oltre agli estranei accusatori che hanno dubitato di lei, potessimo aver dubitato di lei anche noi che la conoscevamo. Bisogna impedire ai leoni di tastiera di distruggere tutto. Ora è il momento del silenzio", "che dice rispetto".

"Come impedire ai leoni di tastiera di riversare impunemente sempre il loro odio e la cattiveria gratuita nella rete su chiunque dimenticando il potere distruttivo che hanno semplici parole?", osserva don Enzo Raimondi. "Ne uccide più la lingua della spada, come dice la ben nota massima". 

Poi il feretro è stato portato fuori dalla chieda tra gli applausi, testimonianza di affetto verso Giovanna, col lancio di palloncini bianchi in cielo e la musica di 'Heal the word', la canzone di Michael Jackson che parla dei bambini a cui la donna dedicava le sue energie nel tempo libero, soprattutto a quelli disabili. 

nella Cappella Sistina Leone XIV, la prima messa da Papa è nel segno della tradizione

Tam-tam Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

ai funerali Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re: il testo integrale

tag

Leone XIV, la prima messa da Papa è nel segno della tradizione

Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re: il testo integrale

Piacenza, i funerali di Aurora: l'arrivo del feretro della 13enne

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

I pro Pal non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al Giro d'Italia. Anzi, rappresenta una delle vetrine p...

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

L'ha colpita con 15 coltellate mentre dormiva e poi ha inscenato una rapina. La donna di 58 anni morta nel villino a...

"Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

Non sappiamo se sia il risultato di una seduta di autocritica collettiva, magari perfino con un occhio inconfessato alla...
Giovanni Sallusti