CATEGORIE

Pisani, il capo della Polizia al Tg1: "Sull'ordine pubblico non decide la politica"

sabato 24 febbraio 2024

1' di lettura

Sull'ordine pubblico non decide la politica. Risponde così alle accuse del centrosinistra Vittorio Pisani, il capo della Polizia intervistato dal Tg1. La polemica è relativa agli scontri di Pisa e Firenze di venerdì mattina tra gli studenti che manifestavano a favore della Palestina e le forze dell'ordine, con le manganellate della Polizia finite nell'occhio del ciclone. 

"Purtroppo ieri durante i servizi di ordine pubblico a Firenze e a Pisa i nostri operatori hanno posto in essere iniziative che dovranno essere analizzate singolarmente e verificate con severità e trasparenza", ammette Pisani. "Le decisioni che vengono adottate in sede locale sui servizi di ordine pubblico non sono determinate da scelte politiche - aggiunge - La Polizia di Stato è la polizia di un paese democratico e noi abbiamo il dovere di garantire innanzitutto la manifestazione del dissenso". 

"Quando le manifestazioni non sono preavvisate o non vengono condivise con la questura le modalità e i percorsi possono verificarsi dei momenti di criticità, però, questi momenti non possono essere una giustificazione - prosegue -. Questa manifestazione del dissenso deve avvenire pacificamente, isolando i violenti rispettando anche le prescrizioni dell'autorità". 

"Il conflitto israelo-palestinese ha inciso nella gestione dell'ordine pubblico in termini di intensità per l'impiego del personale delle forze di polizia. Non in tutti i Paesi europei le manifestazioni vengono autorizzate, mentre in Italia nessuna manifestazione è stata mai vietata, neanche quelle più radicali ed estreme. Le motivazioni ideologiche o politiche dei manifestanti vengono affrontate dalla polizia sempre con la massima neutralità".

Antisemitismo Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

Corteo Milano, prima edizione del Trans Pride in giorno anniversario legge 164

Violenza Orrore a Milano, uccide la moglie a coltellate. La figlia di 10 anni chiama il 118

tag

Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

Milano, prima edizione del Trans Pride in giorno anniversario legge 164

Orrore a Milano, uccide la moglie a coltellate. La figlia di 10 anni chiama il 118

Milano, il trucco della sigaretta: come ti rapinano i rumeni

Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

Un mese di maggio iniziato all'insegna del maltempo. La piovosa perturbazione ha infatti rovinato il lungo pont...

Bolzano, il boscaiolo decapitato: perizia choc, com'è andata davvero

Emergono nuovi raccapriccianti dettagli sulla morte di Aaron Engl, il boscaiolo 24enne trovato decapitato lo scorso 18 a...

Dante insegna la leadership ai manager

Come tanti di voi, alla fine della scuola, non ne potevo più dei padri della letteratura italiana. Non potevo ved...
Luca Nannipieri

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti